Kalinic trascina i viola, Belotti ringrazia il Var, il Verona cade 2-0 con il Newcastle
Sorridono Fiorentina e Torino che vincono le rispettive amichevoli in trasferta per 2-0 e 2-1 contro Wolfsburg e Friburgo. A trascinare i viola ci pensano Chiesa e Kalinic (un gol e un assist) mentre i granata festeggiano in rimonta con Iago Falque e Belotti, autore di un gol su sospetto fuorigioco di Benassi, convalidato dal Var. Diversa la sorte del Verona, sconfitto 0-2 dal Newcastle di Benitez con le reti di Perez e Atsu nei primi 12 minuti.
La Fiorentina termina la tournée tedesca abbattendo il Wolfsburg di Mario Gomez per 0-2. Nonostante le tante cessioni e voci di mercato, la concentrazione dei gigliati è rimasta inalterata e a trascinare la squadra di Pioli alla vittoria ci ha pensato proprio uno dei giocatori più chiacchierati dell'estate: Nikola Kalinic. L'attaccante croato, al centro di una lunga telenovela col Milan, non si lascia distrarre dalle voci di mercato e si segnala come il migliore dei suoi: tocco morbito al 38' su assist di Varetout per il vantaggio viola poi, al 5' della ripresa, è lui a servire alla perfezione Federico Chiesa al limite dell'area per il raddoppio della giovane punta che chiude il match.
Spettacolo a Savona, dove il Genoa batte 4-0 gli olandesi del'Heerenveen. Nel primo tempo, rossoblù avanti grazie al gol al 37' su punizione di Veloso, che di sinistro trova l'1-0 su calcio di punizione. Nella ripresa, Simeone, dopo 2', serve ancora al portoghese il pallone del raddoppio. Il tris è firmato proprio dal Cholito, che realizza un rigore guadagnato da Laxalt. Il poker è realizzato ancora dagli 11 metri, ma a trasformarlo è Palladino, che si guadagna e segna il penalty del 4-0. Gli uomini di Juric vanno addirittura vicini al quinto gol, ma Taarabt viene fermato dalla traversa. L'antipasto della Serie A tra Spal e Chievo, invece, finisce 1-1. La più grande occasione, nel primo tempo, capita agli uomini di Semplici: al 17', Gamberini atterra Mora in area. L'intervento del Var conferma la decisione di Giacomelli, che aveva assegnato il calcio di rigore. Dal dischetto, però, Floccari si lascia ipnotizzare da Seculin. Dopo il pareggio a reti bianche nel primo tempo, i padroni di casa vanno subito in vantaggio al 47' con Lazzari, che con un diagonale trova l'angolino e porta avanti i suoi. Ma nella ripresa, al 77', Cesar pareggia da calcio d'angolo.