Logo SportMediaset

Seguici anche su

CHAMPIONS LEAGUE

Champions League: pazzo 7-2 del Psg a Leverkusen, l’Arsenal stende l’Atletico. Ok Barcellona e City

Due espulsioni e nove gol tra i parigini e il Bayer, 4-0 dei Gunners sui Colchoneros: successi per Newcastle e Dortmund

21 Ott 2025 - 23:09

Nel terzo turno del girone unico di Champions League il Psg resta a punteggio pieno rifilando un pazzo 7-2 al Bayer Leverkusen in trasferta, con due espulsioni per parte nel corso del primo tempo. In scia l’Arsenal, che stende l’Atletico Madrid 4-0. Anche le altre due inglesi vincono: il Manchester City piega il Villarreal 2-0, 3-0 del Newcastle sul Benfica. Il Borussia Dortmund supera il Copenaghen 4-2 in trasferta, Barcellona ok col 6-1 sull’Olympiacos.

BAYER LEVERKUSEN-PSG 2-7
Pirotecnico 7-2 per il Psg, che stende il Leverkusen alla BayArena in un match ricco di colpi di scena. Primo tempo pazzo tra i tedeschi e i francesi: Pacho al 7’, sugli sviluppi di corner, porta vanti gli ospiti, poi al 25’ Grimaldo fallisce un calcio di rigore colpendo il palo. Al 33’ Andrich lascia in dieci le Aspirine, ma quattro minuti più tardi la parità numerica è ristabilita con l’espulsione di Zabarnyi tra le file dei parigini per fallo da ultimo uomo (con conseguente rigore). Dal dischetto questa volta si presenta Aleix Garcia, che fa 1-1 al 38’. In dieci contro dieci, nei minuti restanti di primo tempo, la squadra di Luis Enrique si scatena e segna clamorosamente tre gol: la doppietta di un super Desiré Doué (41’ e 48’), intervallata dalla rete di Kvaratskhelia (44’). All’intervallo gli ospiti conducono per 4-1, nei primi quarantacinque minuti più folli della serata europea. Anche nel secondo tempo i gol non mancano: Nuno Mendes al 50’ segna il quinto per i francesi, ma quattro minuti più tardi Aleix Garcia firma la sua personale doppietta accorciando a sorpresa le distanze. Il match però non si riapre, perché Dembelé (66’) e Vitinha (90’) rendono il divario ancor più largo nel finale. Con questo 7-2 il Psg resta in vetta al girone di Champions League, a 9 punti e a +9 di differenza reti. Prima sconfitta per il Leverkusen dopo due pareggi.

ARSENAL-ATLETICO MADRID 4-0
L’Arsenal non fa sconti nemmeno all’Atletico Madrid, 4-0 all’Emirates Stadium. Nel corso del primo tempo i londinesi dominano in lungo e in largo, ma non riescono a sfondare. I Gunners ci provano anche dalla distanza con Eze e Rice, senza però trovare la via del gol. La prima frazione di gioco va in archivio sullo 0-0. Nella ripresa si scatena tutto il talento degli inglesi, con tanti gol in rapida successione: Gabriel al 57’ apre le marcature di testa sulla punizione di Rice, poi dal 64’ al 70’ tre reti in meno di sei minuti: Martinelli raddoppia su assist di Lewis-Skelly, poi al 67’ e al 70’ la doppietta di un super Viktor Gyokeres, che cala prima il tris e poi il poker per il definitivo 4-0. La squadra di Simeone prova a reagire solamente negli ultimi minuti, quando è ormai troppo tardi. Vince l’Arsenal 4-0 e resta a punteggio pieno, secondo ko in tre gare per l’Atletico Madrid.

VILLARREAL-MANCHESTER CITY 0-2
Tutto piuttosto facile per il Manchester City, che piega il Villarreal 2-0 in trasferta. Primo tempo di ordinaria amministrazione per i Citizens, che segnano due reti e mettono la gara sui propri binari: prima (al 17’) Haaland sfrutta l’assist di Lewis per siglare l’1-0, poi al 40’ Bernardo Silva raddoppia su invenzione di Savinho. Gli spagnoli sembrano già ko all’intervallo, sotto di due reti. I ritmi in avvio di secondo tempo sono decisamente più bassi, con gli ospiti che amministrano senza troppi problemi. Gli uomini di Marcelino dal 70’ fanno partire un forcing per provare a riaprire il match, senza però riuscire a segnare. Tocca quota 7 il Manchester City, Villarreal fermo a 1 punto.

NEWCASTLE-BENFICA 3-0
Nessun problema per il Newcastle, che regola il Benfica 3-0 a St. James’ Park. Howe tiene in panchina Tonali, ma l’avvio dei Magpies è comunque buono: un paio di occasioni pericolose per gli inglesi, che però non trovano il gol. I lusitani reagiscono e spostano l’inerzia dalla loro parte a metà primo tempo, ma alla mezzora ecco che i bianconeri stappano la partita: Murphy apparecchia per l’1-0 di Gordon. In chiusura di primo tempo i portoghesi tornano alla carica, ma all’intervallo sono comunque sotto di un gol. Anche nei successivi quarantacinque minuti gli inglesi spingono forte, aumentando il divario con l’ingresso di Barnes: l’attaccante inglese ex Leicester entra in campo al 63’, raddoppia al 70’ e cala il tris all’83’ con la sua doppietta personale. Vince il Newcastle 3-0 e trova la seconda vittoria, salendo a 6 punti. Latita nei bassifondi il Benfica, con tre ko in altrettanti appuntamenti.

COPENAGHEN-BORUSSIA DORTMUND 2-4
Poker del Borussia Dortmund, 4-2 in trasferta sul Copenaghen. Pronti via e il BVB prova subito a premere sull’acceleratore: il vantaggio dei tedeschi non tarda ad arrivare, con Jobe Bellingham che serve l’assist per l’1-0 di Nmecha al 20’. I gialloneri continuano a spingere sfiorando il raddoppio, ma al 33’ ecco che a sorpresa arriva la rete del pari: sfortunato autogol di Anton, che riporta i danesi in partita. All’intervallo il punteggio è sull’1-1, ma le reti non sono finite: al 61’ Bensebaini su rigore riporta avanti gli uomini di Kovac, che calano anche il tris al 76’ con la doppietta di Nmecha su assist del neoentrato Chukwuemeka. All’87’ Silva chiude la pratica con il poker, utile solo alle statistiche la seconda rete danese di Dadason al 90’. Il Borussia Dortmund tocca quota 7 punti in classifica, Copenaghen fermo a uno dopo la seconda sconfitta in tre gare.

© Getty Images

© Getty Images

BARCELLONA-OLYMPIACOS 6-1
Sul velluto il Barcellona, che travolge l’Olympiacos con un tennistico 6-1 tra le mura casalinghe. Già nel primo tempo i Blaugrana mettono subito la partita in cassaforte: doppietta di Fermin Lopez al 7’ e al 38’, su assist di Yamal e del classe 2008 Dro Fernandez. All’intervallo i padroni di casa sono sopra di due reti, ma dopo la pausa i greci provano a reagire. Azione rocambolesca con gol di El Kaabi, ma l’arbitro annulla e concede invece un calcio di rigore alla squadra del Pireo. Dal dischetto lo stesso El Kaabi accorcia le distanze al 53’. Quattro minuti più tardi Hezze riceve il secondo cartellino giallo, con gli ospiti che restano in inferiorità numerica. Da quel momento si scatena tutto il talento dei catalani: Yamal su rigore cala il tris al 68’, poi la doppietta di Marcus Rashford (74’ e 79’) intervallata dalla personale tripletta di Fermin Lopez, che al 76’ si porta a casa il pallone. Seconda vittoria per il Barcellona, che sale a 6 punti in classifica: Olympiacos fermo a quota 1 dopo un pari e due sconfitte.

KAIRAT-PAFOS 0-0
Solo 0-0 tra Kairat e Pafos in Kazakistan. La trasferta dei ciprioti rischia subito di essere compromessa, con Correia che al 4’ riceve un cartellino rosso e lascia i suoi in inferiorità numerica. I padroni di casa provano a premere sull’acceleratore sfruttando l’uomo in più, ma la prima frazione di gioco va in archivio a reti bianche. Nel secondo tempo gli ospiti riescono addirittura a portare l’inerzia del match dalla loro parte, segnando con Anarbekov al 74’. Il Var annulla il gol, con l’incontro che nell’ultimo quarto d’ora si spegne man mano. I kazaki tentano il rush finale negli ultmi minuti, ma non trovano il gol da tre punti. Secondo pareggio per il Pafos, che sale a quota 2: primo punto storico in Champions League per il Kairat.