Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CHAMPIONS LEAGUE

Champions League: Inter-Barcellona vale l'accesso alla finale

Si riparte dal 3-3 dell'andata: Inzaghi vuole tornare a giocarsi il titolo come due anni fa, Flick sogna il Triplete

06 Mag 2025 - 08:23
 © Getty Images

© Getty Images

Dopo il pirotecnico 3-3 dell'andata in Catalogna, Inter e Barcellona tornano in campo stasera alle 21 per giocare la semifinale di ritorno di Champions League. Inzaghi cerca la seconda finale nelle ultime tre edizioni e tenta l'assalto alla coppa fallito nel 2023: punterà sulle difficoltà create all'andata e sul recuperato Lautaro in coppia con Thuram. Flick, invece, vuole il Triplete e un trofeo che ai blaugrana manca da dieci anni.

Una partita che vale una stagione. È così sia per l'Inter, che punta forte sulla Champions League, che per il Barcellona, che la insegue da dieci anni. Dopo il 3-3 della semifinale d'andata al Montjuic, si gioca a San Siro quella di ritorno: in palio l'accesso alla finalissima in programma il 31 maggio a Monaco di Baviera. I nerazzurri, che hanno detto addio alla Coppa Italia e che in campionato sono a -3 dal Napoli a tre giornate dalla fine, si giocano allo stesso tempo le possibilità di vincere il trofeo più importante, ma con la paura di perdere tutte le competizioni per le quali, fino a venti giorni fa, erano ancora in corso. Per l'Inter e per Inzaghi sarebbe la seconda finale nel giro di tre edizioni, visto che nel 2022/2023 giocò (e perse) a Istanbul contro il City. La speranza è mettere nuovamente in difficoltà i catalani sui calci da fermo e in ripartenza, ma con in più la spinta di San Siro. Ci sarà però da contenere i fenomeni blaugrana, Yamal su tutti.

Flick, invece, insegue un Triplete già conquistato nel 2019/2020 col Bayern. Sarebbe il secondo per l'allenatore e il terzo per i blaugrana. A proposito: la seconda tripletta dei catalani risale al 2014/2015, quando vinsero con la Juve a Berlino. Finale in Germania, Triplete in palio: la speranza è di ripercorrere le gesta di Messi, Neymar e Suarez ma con Yamal, Raphinha e, almeno dal primo minuto, Ferran Torres al posto di Lewandowski. Con già in bacheca la Supercoppa di Spagna e la Coppa del Re, il Barcellona è a +4 sul Real in campionato e con ancora il Clasico al Montjuic da giocare. Insomma, una squadra che può ancora vincere tutto, ma servirà espugnare il Meazza, che almeno in Europa è imbattuto.

Dopo aver fatto riposare quasi tutti contro Verona e Valladolid, Inzaghi e Flick manderanno in campo le migliori formazioni possibili. Il tecnico dell'Inter recupera in extremis capitan Lautaro Martinez mentre Pavard è out e sostituito da Bisseck. Tra i catalani, invece, ancora assenti dal 1' Lewandowski, Baldé e ter Stegen: tra i pali giocherà di nuovo Szczesny. In difesa, due le ipotesi: la coppia Martinez-Cubarsi con Garcia a sinistra oppure l'inserimento di Araujo con lo spostamento sulla fascia dell'ex Bilbao. Confermatissimi Raphinha, Yamal e Ferran Torres: il meglio per una partita che promette intensità e spettacolo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri