Logo SportMediaset

Seguici anche su

AJAX-INTER 0-2

Champions League, Ajax-Inter 0-2: Thuram regala a Chivu i tre punti al debutto europeo

Una doppietta del francese affonda i ragazzi di Heitinga, ottimo esordio in Champions anche per Pio Esposito

di Daniele Pezzini
18 Set 2025 - 09:37
1 di 19
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

L'Inter supera 2-0 l'Ajax nel primo match della fase campionato di Champions League e parte col piede giusto in Europa mettendosi alle spalle il ko in rimonta nel derby d'Italia. A decidere la sfida della Johan Cruijff Arena è una doppietta di uno scatenato Marcus Thuram: un gol a fine primo tempo e uno inizio secondo, entrambi di testa, entrambi su corner di Calhanoglu. Ottimo debutto in Champions anche per Pio Esposito (in campo 90') e naturalmente per Cristian Chivu.

LA PARTITA

L'Inter parte all'arrembaggio e ha immediatamente una buona chance con Dimarco, che dal limite dell'area impegna Jaros col suo sinistro. L'Ajax però non sta a guardare, muove bene la palla e riesce spesso a eludere il pressing altissimo dei nerazzurri, anche se una volta giunti sulla trequarti i ragazzi di Heitinga appaiono poveri di idee. Dopo una mezzora di noia sostanziale è dell'Inter la prima grande occasione del match: Esposito si gira bene su Ikamura e serve Thuram, il cui destro incrociato sibila a fil di palo. Per il francese è solo il riscaldamento perché pochi minuti dopo si procura il rigore per il potenziale 0-1 subendo una cinturata da Baas in piena area di rigore. Il Var però richiama Oliver al monitor e l'arbitro inglese torna sui suoi passi dopo aver riscontrato una trattenuta di Thuram a inizio azione, per la verità non così plateale. Al 40' è l'Ajax ad avere un'occasione clamorosa con Godts, lanciato in campo aperto dopo una leggerezza di Mkhitaryan, ma Sommer è strepitoso nell'uno contro uno e gli chiude lo specchio. Dopo qualche minuto di oscillazione la bilancia del match pende dalla parte dell'Inter, che la sblocca sugli sviluppi di corner: come allo Stadium è ancora di Thuram il colpo di testa vincente, che permette ai suoi di andare al riposo avanti di un gol.

La ripresa si apre con una grande occasione per gli ospiti: Esposito lavora bene di sponda per Calhanoglu, ma la conclusione a botta sicura del turco è murata in corner da Itakura. Poco male, perché proprio dal calcio d'angolo arriva lo 0-2: ancora assist di Calha, ancora zuccata vincente di uno straripante Thuram. L'Ajax è in bambola, Dumfries ha un'ottima chance per chiuderla su invito del solito Esposito, ma è anticipato all'ultimo da Wijndal. La partita si spegne progressivamente, Heitinga ci prova con qualche cambio, ma i suoi smettono presto di crederci e il risultato non cambia più. L'Inter trova l'avvio che cercava e mette subito fieno in cascina.

LE PAGELLE

Klaassen 5 - Regia tutt'altro che illuminante, rivedibile anche in marcatura in occasione di entrambi i gol di Thuram. Nel complesso una serata da dimenticare.
Gaaei 6 - In una squadra che ha poco da offrire, a parte un discreto palleggio, lui garantisce almeno un po' di propulsione offensiva sulla corsia destra, risultando alla fine tra i più consistenti.

Thuram 7,5 - È in una condizione atletica strepitosa, si muove sempre con grande pericolosità svariando su tutto il fronte offensivo e sui calci piazzati è semplicemente devastante.
Esposito 7 - Chivu si affida molto alle sue spizzate e al suo lavoro di sponda, lui risponde presente vincendo tanti duelli e risultando preziosissimo per i suoi compagni. L'intesa con Thuram è già ottima e non è cosa da poco.
De Vrij 7 - Weghorst non sarà un avversario temibilissimo, ma lui garantisce tranquillità e solidità a tutto il reparto, non sbagliando praticamente alcun intervento.
Sommer 6,5 - Dopo qualche giorno nell'occhio del ciclone per i gol incassati a Torino si gode una serata di relativa tranquillità, condita da una fondamentale uscita su Godts sullo 0-0 che alza il suo voto.

IL TABELLINO

Ajax-Inter 0-2
Ajax (4-3-3): Jaros 6; Gaaei 6, Itakura 5 (39' st Sutalo), Baas 5, Wijndal 5,5; Regeer 5 (31' st Gloukh), Klaassen 5, Taylor 5 (19' st McConnell); Edvardsen, Weghorst 5,5 (19' st Dolberg), Godts 5,5 (31' st Moro).
Allenatore: Heitinga 5
Inter (3-5-2): Sommer 6,5; Akanji 6, De Vrij 7, Bastoni 6,5; Dumfries 6,5, Mkhitaryan 6 (24' st Frattesi), Barella 6,5 (35' st Zielinski), Calhanoglu 6,5 (42' st Sucic), Dimarco 6,5 (35' st Carlos Augusto); Esposito 7, Thuram 7,5 (42' st Bonny).
Allenatore: Chivu 6,5
Arbitro: Oliver
Marcatori: 42' e 5' st Thuram (I)
Ammoniti: Thuram (I), Mkhitaryan (I)
Espulsi:

LE STATISTICHE

L'Inter non vinceva la prima partita stagionale in Champions League dall’annata 2018/19 (vs Tottenham) - da allora aveva registrato quattro pareggi e due sconfitte.

L'Inter è imbattuta nelle sue 13 partite di Champions League contro squadre olandesi (10V, 3N), vincendo tutte le ultime tre.

Nessuna squadra dei maggiori cinque tornei europei ha segnato più gol dell'Inter su sviluppo di corner in questa stagione tra tutte le competizioni (incluso Mondiale per Club): cinque (di cui tutti gli ultimi tre), al pari del Chelsea.

L’Inter è rimasta imbattuta nelle ultime cinque trasferte in Champions League (4V, 1N), segnando in media esattamente due gol a partita.

Gli unici due giocatori ad aver realizzato due gol di testa con la maglia dell'Inter in una partita di Champions League sono stati Hernán Crespo nel 2002 e Marcus Thuram stasera, entrambi sul campo dell'Ajax.

Marcus Thuram ha segnato quattro gol di testa in sei match in questa stagione con l'Inter tra tutte le competizioni (incluso il Mondiale per club), già uno in più di quelli realizzati con questo fondamentale nell'intera scorsa stagione in 48 presenze.

Cinque delle nove reti di Marcus Thuram in Champions League sono arrivate nelle sue ultime otto presenze nella competizione; inoltre, sette delle nove reti del francese nel torneo hanno aperto le marcature dell'incontro.

Tra i giocatori attualmente in Serie A, Marcus Thuram è quello ad aver realizzato più marcature multiple dall'inizio della scorsa stagione in tutte le competizioni (sei).

Dal suo arrivo all'Inter (dal 2021/22), Hakan Çalhanoglu è il giocatore che ha fornito più assist su calcio piazzato nei big-5 campionati europei tra tutte le competizioni (22).

Francesco Pio Esposito (20 anni e 81 giorni) è l'attaccante più giovane dell'Inter a partite titolare in un match di Champions League a partire da Mario Balotelli (19 anni e 119 giorni il 9 dicembre 2009).

Marcus Thuram, Yann Sommer e Carlos Augusto hanno tutti disputato la loro 100ª partita con l’Inter tra tutte le competizioni.

Nicolò Barella ha giocato la sua 50esima partita in Champions League.