Tutta l'Europa sta facendo i conti con l'emergenza coronavirus e, d'accordo con medici e politica, le varie federazioni calcistiche sono al lavoro per un nuovo inizio. Vediamo allora qual è al momento la situazione dei principali campionati europei.

ALBANIA - Dopo la ripresa degli allenamenti, lo scorso 23 aprile, il massimo campionato dovrebbe ripartire il prossimo 3 giugno.
ARMENIA - Ripartito il 23 maggio
ANDORRA - In attesa di una decisione ufficiale
AUSTRIA - Si riprende il 3 giugno, a porte chiuse. La particolarità del protocollo: in caso di positività, anche i compagni saranno messi in quarantena ma - previo tampone negativo - potranno comunque allenarsi e disputare partite
AZERBAIJAN - Il campionato riprenderà il 21 giugno
BIELORUSSIA - Campionato iniziato il 19 marzo
BELGIO - La prima a prendere posizione, campionato cancellato: decisione ratificata dopo i rinvii dell'Assemblea
BOSNIA - Campionato definitivamente sospeso, Sarajevo proclamato campione
BULGARIA - Ripartenza tra il 5 e il 12 giugno
CIPRO - Campionato cancellato, nessun accordo tra federcalcio e Governo sul protocollo. Nessuna retrocessione, si passerà da 12 a 14 squadre nel 2020/21. Non assegnato il titolo.
CROAZIA - Si pensa di riprendere il 6 giugno
DANIMARCA - Il campionato è ripartito il 28 maggio con chiusura prevista il 26 luglio
ESTONIA - Il campionato è ripreso il 19 maggio
FAR OER - Campionato iniziato il 9 maggio
FINLANDIA - Si considera di riprendere a luglio, serve l'ok governativo
FRANCIA - Campionato cancellato il 30 aprile, titoli assegnati e retrocessioni ufficializzate. Si riparte nel 2020/21.
GALLES - Campionato dichiarato chiuso: primo scudetto nella storia per i Connah's Quay Nomads.
GEORGIA - Ancora nessuna decisione
GERMANIA - Prime partite giocate il 16 maggio, il termine della stagione è fissato per il 27/28 giugno.
GIBILTERRA - Campionato cancellato
GRECIA - Si ripartirà il 6 giugno
KAZAKISTAN - Manca il via libera del Governo, la federcalcio ha 4 piani con partenze previste dal primo giugno al primo luglio.
KOSOVO - Il campionato ripartirà il 7 giugno
INGHILTERRA - I club riprenderanno a giocare il 17 giugno per terminare entro il 2 agosto.
IRLANDA - Inizio previsto prima di luglio
ISLANDA - Si riparte il 13 giugno
ISRAELE - Si è tornati a giocare il 30 maggio
LETTONIA - Si riprenderà il 14 giugno.
LITUANIA - Ripartito il 30 maggio. Chiusura prevista il 23 luglio.
LUSSEMBURGO - Campionato cancellato
MOLDAVIA - Inizio fissato il 20 giugno
MONTENEGRO - Ripartito nel weekend del 30-31 maggio. Spettatori allo stadio ma in numero contingentato.
NORVEGIA - Si ricomincia il 16 giugno
OLANDA - Campionato cancellato senza assegnazione del titolo ma c'è un ricorso dell'Utrecht
POLONIA - Ripartito il 29 maggio
PORTOGALLO - Ripresa fissata per il 3 giugno, con conclusione prevista il 21 luglio. La Serie B non riprenderà
REPUBBLICA CECA - Si è ricominciato il 23 maggio con chiusura prevista entro il 15 luglio
ROMANIA - Si riparte il 6 giugno
RUSSIA - Il campionato riprenderà il 19 giugno: otto turni da finire il 22 luglio.
SCOZIA - La prima divisione scozzese non riparte: Celtic campione. I campionati di seconda, terza e quarta divisione sono stati dichiarati chiusi
SERBIA - Il campionato è ripreso il 29 maggio. Dal primo giugno con il pubblico, anche se i tifosi dovranno stare ad un metro di distanza uno dall'altro.
SLOVACCHIA - Si riparte il 13 giugno
SLOVENIA - Si riparte il 5 giugno
SPAGNA - La Liga ripartirà l'11 giugno con la 28.a giornata e terminerà il 19 luglio.
SVEZIA - Si pensa di riprendere il 14 giugno. Niente test a calciatori e tecnici, sì all'autocertificazione.
SVIZZERA - Si riparte il 19 giugno con la 24.ma giornata, conclusione il 2 agosto.
TURCHIA - Si riprende il 12 giugno
UCRAINA - Campionato ripartito il 31 maggio
UNGHERIA - Campionato ripartito il 23 maggio, il Governo ha anche dato via libera al pubblico dal 28 maggio con regole di distanziamento.
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto, dopo essere stato visionato dalla redazione
OK