Senza Buffon, a Singapore finisce 3-2 per i francesi
Il Paris Saint Germain senza Buffon batte 3-2 l'Atletico Madrid nell'International Champions Cup a Singapore. Vantaggio dei francesi al 32' del primo tempo con Nkunku e raddoppio nella ripresa al 71' con Diaby. Poi la reazione degli spagnoli con Mollejo che al 75' accorcia e il pareggio con un autogol di Bernede all'86'. Quando tutto lascia pensare ai rigori, il sinistro di Postolachi al 92' firma la vittoria del Psg.
La prima occasione del match è al 4' per il Psg con una punizione di Di Maria, ben respinta coi pugni da Adan. Poco dopo risponde l'Atletico all'8' con Correa ma Trapp, preferito da titolare a Buffon, fa muro. Minuto 11, occasionissima per l'Atletico: Gameiro si invola solo davanti a Trapp ma alza troppo la mira e la sfera finisce alta. Al 31' sinistro dalla distanza di Lo Celso, morbido, e Adan blocca senza problemi. Al 33' Psg in vantaggio: conclusione ravvicinata di Kurzawa smorzata col braccio da Juanfran, sarebbe rigore ma l'arbitro dà il vantaggio perché sulla palla si avventa Nkunku che da pochi passi insacca. Al 40' grande chance per il pareggio dell'Atletico: Vietto calcia da due passi, respinge sulla linea Rimane e poi Trapp allontana. Al 44' sinistro di controbalzo di Moya, blocca Trapp. Il primo tempo finisce 1-0 per il Paris Saint Germain. Nella ripresa il Psg effettua dieci cambi e al 53' è pericoloso con Timothy Weah, figlio d'arte di George, che si avventa su un retropassaggio e per poco non beffa un incerto Adan. Due minuti dopo ancora diagonale di Weah ma Adan risponde presente.
Al 63' occasione per l'Atletico, Vietto da un metro mette fuori. Al 66' spettacolare sinistro al volo di Diaby che centra in pieno la traversa, raddoppio sfiorato per il Psg che arriva, però, al 71' con lo stesso Diaby che con un diagonale mancino e radente stavolta gonfia la rete: 2-0. Al 75' l'Atletico accorcia le distanze con Mollejo che risolve una mischia in area dei transalpini. Gli spagnoli ci credono e al minuto 86 ecco il pareggio dell'Atletico: cross dalla sinistra di Borja Garces deviato quasi col braccio da Bernede nella propria porta. Quando tutto lascia credere che ci vorranno i calci di rigore per decretare un vincitore, al 92' il Psg fissa il 3-2 con Virgiliu Postolachi che approfitta di un errore della difesa dell'Atletico per piazzare un sinistro a girare che gonfia la rete sul secondo palo. Gioia della squadra di Tuchel, che non ha schierato Buffon, e delusione per i ragazzi di Simeone.