La squadra di Ancelotti cede 2-0 all'Hoffenheim, i gialloneri non riescono ad andare oltre lo 0-0
La doppietta di Mark Uth stende il Bayern Monaco. La squadra di Carletto Ancelotti cede 2-0 in casa dell’Hoffenheim e perde la testa della classifica. Ne approfitta solo in parte il Borussia Dortmund, che non va oltre lo 0-0 contro il Friburgo nonostante oltre un'ora abbondante di superiorità numerica. Va decisamente peggio al Bayer Leverkusen che cede 3-1 sul campo del Mainz, restando pericolosamente fermo a quota 1 in classifica.
Clamoroso in Bundesliga. Il Bayern Monaco di Carletto Ancelotti perde l'imbattibilità e la testa della classifica sul campo dell'Hoffenheim. La squadra di Nagelsmann si impone 2-0 grazie alla doppietta del solito, incontenibile Mark Uth. Il bomber tedesco si conferma implacabile al 27' del primo tempo quando è il più lesto di tutti ad avventarsi su di una palla vagante nell'area del Bayern per il gol dell'1-0. I bavaresi, nonostante lo schiaffo subito, non riescono a trovare la reazione di rabbia e la prima frazione si chiude con i padroni di casa che possono gestire senza affanno il gol di vantaggio. Ad inizio ripresa ci prova l'ex juventino Coman a scuotere i soi ma la sua conclusione a giro dal limite dell'area di rigore finisce alta sopra la traversa. Gol sbagliato, gol subito: passa un solo giro di lancette e l'Hoffenheim raddoppia ancora con Uth, imbeccato dall'assist al bacio di Zuber. Ancelotti getta nella mischia Robben ed James Rodriguez ma l'occasione più clamorosa capita a Javi Martinez all'80'. Sull'incornata sbagliata dello spagnolo si spengono le speranze dei bavaresi che perdono la testa della classifica, scavalcati a quota 7 proprio dall'Hoffenheim, dall'Hannover e dal Borussia Dortmund.
Oltre un'ora di superiorità numerica non è bastata al Borussia Dortmund per avere ragione del Friburgo: 0-0 il risultato finale. La squadra di Peter Bosz, reduce da due vittorie nelle prime due giornate di campionato, deve accontentarsi di un solo punto. Che non si sarebbe trattato di un pomeriggio semplice per il Dortmund lo si capisce al 17' quando Marc Bartra è costretto a lasciare il terreno di gioco per infortunio. Poco dopo, anche Marcel Schmelzer deve subire la medesima sorte dopo un fallo terribile da parte di Yoric Ravet, che viene espulso. Nonostante la superiorità numerica, il Dortmund non riesce a esprimere il solito gioco e il primo tempo si chiude a reti bianche senza troppe emozioni.
Ad inizio ripresa ci prova Christian Pulisic a far saltare il banco, ma la conclusione dello statunitense trova l'opposizione di Schwolow. La squadra di Bosz chiude il Friburgo nella propria metà campo, dando vita ad un vero e proprio assedio che, però, non è sufficiente per spezzare la parità. Nelle altre partite, brutta sconfitta per il Bayer Leverkusen che viene travolto 3-1 dal Mainz. Le 'Aspirine' passano al 22' del primo tempo con Kohr, salvo poi subire la furiosa rimonta dei padroni di casa: Muto, Diallo e Serdar ribaltano il risultato, costringendo i rossoneri al secondo ko in campionato. Brutta anche la sconfitta del Monchengladbach, fermato in casa dall’Eintracht Francoforte: 0-1 il risultato finale. Decisiva la rete dell'ex milanista Kevin-Prince Boateng. Tutto facile, invece, per l'Augsburg che schianta il Colonia con un perentorio 3-0 grazie alla giornata di grazia di Finnbogason, autore di una tripletta. Finisce 1-1, infine, la sfida tra Wolsfburg ed Hannover: in rete Didavi ed Harnik.