Partita dai ritmi altissimi al PalaLeonessa A2A: la spunta la Germani con un perentorio 98-92, non basta Brooks (28 punti)
© Getty Images
Il consueto calo nella fase centrale del match costa carissimo all'EA7 Emporio Armani Milano, che perde il derby contro la Germani Brescia. Esulta dunque la Leonessa, che resta in vetta alla Serie A di basket con la Virtus Bologna: cinque vittorie e un ko per entrambi. Bilan (23 punti) e compagni la spuntano col punteggio di 98-92, dopo aver toccato il +16 con cinque giocatori in doppia cifra. Non bastano i 28 punti di Brooks, all'Olimpia.
GERMANI BRESCIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 98-92
Sconfitta pesante per l'EA7 Emporio Armani Milano, che va ko nel derby contro la Germani Brescia: è 98-92 per i biancoblu, che agganciano la Virtus in vetta. Parte subito bene la formazione di casa con Rivers, ma l'Olimpia pareggia e sorpassa. Ivanovic e Della Valle, scatenato nel finale, sanciscono però il 27-20 della Leonessa al termine del primo quarto. Nel secondo periodo si scatena il reparto avanzato di una Brescia che porta cinque giocatori in doppia cifra: Ivanovic e Della Valle allungano fino al +15, Bilan e Mobio chiudono sul 56-41 coi loro liberi. Siamo dunque su un ampio margine per la Germani a metà gara e l'Olimpia abbozza una reazione con Brooks, che dà la scossa e firma il -8. Lo statunitense però esce dal campo e Milano si spegne ancora, scivolando sul -16 (77-61). L'ultimo quarto ci consegna il disperato tentativo di rimonta dell'EA7 Emporio Armani, trascinata da un sontuoso Brooks: sei triple e 28 punti complessivi. Le scarpette rosse arrivano fino al -4 a un minuto dal termine, poi però non realizzano più punti con errori di fretta e sbagli grossolani. Esulta dunque la Germani Brescia, trascinata da Bilan con 23 punti: è 98-92 per i padroni di casa, che agganciano la Virtus in vetta (5-1). Secondo ko invece per l'Olimpia, che si ferma a uno score di quattro vittorie e due ko.
IL TABELLINO
GERMANI BRESCIA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 98-92
(27-20, 56-41, 80-68)Germani Brescia - Bilan 23 (8/12, 1/1, 4/6 tl); Della Valle 16 (1/2, 2/7, 8/9 tl), Ndour 14 (6/10 da 2, 2/2 tl), Ivanovic 16 (1/4, 4/7, 2/2 tl), Rivers 3 (1/2 da 3), Ferrero, Burnell 18 (6/8, 0/1, 6/6 tl), Mobio 8 (3/3 da 2, 2/2 tl), Cournooh (0/1, 0/2). N.e. Doneda, Santinon. All. Cotelli.
EA7 Emporio Armani Milano - Ellis 4 (1/2 da 2, 2/3 tl), Bolmaro 9 (3/8, 1/3), Ricci 11 (1/2, 3/3), Shields 4 (1/2, 0/3, 2/2 tl), Nebo 14 (5/6 da 2, 4/5 tl), Mannion 6 (2/2, 0/5, 2/2 tl), Booker 3 (1/1, 0/1, 1/2 tl), Tonut 3 (1/1 da 3, 0/2 tl), Brooks 28 (5/6, 6/10), Guduric 5 (1/2, 1/2), Diop 3 (1/1 da 2, 1/2 tl), Toté 2 (1/1 da 2). All. Messina.
NAPOLI BASKETBALL-TRAPANI SHARK 90-97
Napoli sogna l'impresa coi 21 punti di Aamir Simms, ma esce sconfitta dal duello contro una delle formazioni più forti della Serie A. La spunta infatti Trapani che, senza quei quattro punti di penalizzazione, sarebbe in testa con la Virtus e con Brescia: cinque vittorie e un ko per i siciliani. Inizia subito nel segno degli Shark la sfida dell'Alcott Arena, con un parziale durissimo per la formazione di casa: 11-0 per gli ospiti, trascinati dai 19 punti di Allen e dai 16 di JD Notae. Trapani decolla e mantiene il +9 fino al termine del primo quarto (27-18), poi però stacca la spina: ne approfitta Napoli, che accorcia e sorpassa prima del riposo di metà gara. Siamo sul 46-44 e ha inizio un'altra gara, decisamente più equilibrata e adeguata al momento delle due formazioni. Gli Shark girano sul +4 dopo il terzo quarto (77-73), per poi decollare ulteriormente nel finale. I siciliani ne portano quattro in doppia cifra e sanno gestire perfettamente tutti i momenti della partita: nasce così il 97-90 che porta alla vittoria degli Shark. Trapani sale a sei punti, complice la penalizzazione, mentre Napoli resta ferma a due vittorie (2-4).
IL TABELLINO
NAPOLI BASKETBALL-TRAPANI SHARK 90-97
(18-27, 46-44, 73-77)
Napoli Basketball - Flagg 16 (7/10, 0/4, 2/5 tl), Mitrou-Long 18 (2/6, 3/4, 5/6 tl), Simms 21 (3/5, 3/7, 6/8 tl), Caruso 8 (4/5 da 2, 0/1 tl), Bolton 4 (2/4, 0/2, 0/1 tl), El-Amin 12 (4/6, 0/2, 4/4 tl), Croswell 7 (2/2 da 2, 3/4 tl), Faggian 1 (0/1 da 3, 1/2 tl), Treier 2 (1/1, 0/2), Gentile 1 (1/2 tl). N.e. Saccoccia, Gloria. All. Magro.
Trapani Shark - Eboua 6 (6/8 tl, Ford 7 (3/5, 0/2, 1/1 tl), Alibegovic 12 (4/7, 1/2, 1/4 tl), Allen 19 (6/13, 1/3, 4/6 tl), Petrucelli 14 (0/2, 3/5, 5/5 tl), Cappelletti 3 (1/1 da 3), Notae 16 (5/5, 1/5, 3/3 tl), Rossato 8 (1/3, 2/4), Sanogo 6 (2/4 da 2, 2/2 tl), Hurt 6 (2/2, 0/2, 2/2 tl). N.e. Pugliatti. All. Repesa.