Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

EUROBASKET

Eurobasket, l’Italia batte anche Cipro: agli ottavi la Slovenia di Doncic

Gli Azzurri chiudono il Gruppo C in seconda posizione alle spalle della Grecia

04 Set 2025 - 23:20
 © X

© X

L’Italia chiude la fase a gironi degli Europei di basket con una convincente vittoria per 89-54 contro Cipro e blinda così la seconda piazza nel Gruppo C. Già centrato l’accesso agli ottavi di finale, la Nazionale allenata da Gianmarco Pozzecco timbra il quarto successo consecutivo nella competizione e tiene chiude il gruppo alle spalle della Grecia, vittoriosa in serata anche sulla Spagna (eliminata). Agli ottavi gli azzurri sfideranno la Slovenia di Doncic

Dalla moda alla passione per il basket: Giorgio Armani ha vinto 15 trofei con Milano, Italia col lutto al braccio

1 di 25
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

LA PARTITA

Già conquistata la qualificazione agli ottavi di finale nello scorso turno, l’Italia si presenta in campo nell’ultima giornata della fase a gironi degli Europei di basket con l’obiettivo di tenere vivo il sogno primo posto nel Gruppo C. Pozzecco conferma l’ormai consolidato quintetto base formato da Diouf, Fontecchio, Melli, Pajola e Spagnolo, con l’Italbasket che sul parquet di Limassol veste sulla propria divisa una fascia nera in segno di lutto: lo scopo è quello di onorare Giorgio Armani, patron dell’Olimpia Milano scomparso oggi all’età di 91 anni. Inizia quindi la sfida e i primi due punti ai tiri liberi sono per Cipro, con l’Italia che riesce però a costruire un parziale di 19-0, prendendo pressoché subito in mano le redini del match. Con nove canestri dal campo e quattro a cronometro fermo, gli Azzurri fanno loro il parziale d’apertura con un netto 24-6, ispirati soprattutto dalle iniziative di Diouf e Spagnolo. Un mini-parziale di 5-0 firmato Tigkas accorcia però le distanze per i padroni di casa in avvio di secondo quarto, costringendo Pozzecco a chiamare subito un time-out per scuotere i suoi. L’Italia fa comunque molta più fatica a segnare rispetto al parziale precedente, ma concede poco in fase difensiva e all’intervallo si presenta allora con un sostanzioso vantaggio di 40-19.

Come già accaduto nel primo tempo, anche il secondo è inaugurato da un canestro cipriota, cui segue una veemente risposta di uno scatenato Fontecchio. Pozzecco sfrutta le rotazioni per far riposare i suoi ragazzi il più possibile e gli Azzurri si mettono a gestire il vantaggio costruito senza particolari patemi. Il terzo quarto si chiude allora con l’Italbasket avanti 67-43, mentre la sirena di fine partita fissa il risultato finale sull’89-54: Fontecchio e Spagnolo sono i migliori marcatori per gli Azzurri con i 13 punti ciascuno. Grazie al quarto successo consecutivo (a fronte di una sola sconfitta), l’Italia blinda quindi la seconda posizione nel Gruppo C e agli ottavi sfiderà la Slovenia, che ha chiuso al terzo posto il Gruppo D: appuntamento a Riga domenica 7 settembre.

"POZZECCO: "HO DETTO AI RAGAZZI DI ONORARE LA MEMORIA DI ARMANI"
"Come tutti sapete, questa sera ci ha lasciati il signor Giorgio Armani. Ho avuto l'onore di conoscerlo di persona nei miei anni a Milano e aver appreso questa notizia mi ha lasciato senza parole. In spogliatoio ho detto ai ragazzi di giocare con intensità anche per onorare la sua memoria. Ho vissuto diversi anni all'estero e so bene che il suo nome è nel mondo sinonimo di italianità, eleganza e stile. Ci mancherà". Così Gianmarco Pozzecco, ct dell'Italbasket, dopo la vittoria ottenuta contro Cipro nell'ultima giornata del girone degli Europei, con gli azzurri già qualificati per gli ottavi di finale. "Tornando alla gara, faccio i complimenti a Cipro per aver giocato tutte le partite fino alla fine senza mai mollare - ha proseguito - E un caloroso grazie lo rivolgo a tutti coloro che al palazzetto e in hotel ci hanno trattato benissimo e fatto sentire a casa fin da quando siamo arrivati. Quale avversario preferisco agli Ottavi? Sarà dura contro tutti e come dico sempre, in queste competizioni ci vuole anche un pizzico di fortuna".

IL QUADRO DEGLI OTTAVI
Sabato 6 settembre:

Turchia-Svezia; Germania-Portogallo; Lituania-Lettonia; Serbia-Finlandia

Domenica 7 settembre:

ITALIA-Slovenia; Grecia-Israele; Francia-Georgia; Polonia-Bosnia

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri