Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CICLISMO

In bici per 1.200 km attraverso la Namibia e 800 km alla scoperta del Kirghizistan: le sfide di Sozzi e Oggioni

I due giovani esploratori lombardi e content creator sono equipaggiati con Givi Bike

09 Ago 2025 - 10:20
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Grazie al meteo favorevole e il periodo di vacanza, l’estate è una delle stagioni migliori  per affrontare lunghi viaggi in bicicletta. Lo sanno bene i giovani cicloturisti e  brand ambassador di GIVI Bike Alessandro Sozzi e Michele Oggioni, in partenza in questi giorni per affrontare nuove avventure in modalità bikepacking. Ecco le loro storie:

-Alessandro Sozzi-
Attraverso la Namibia: solitudine, sabbia e introspezione

Un viaggio tra dune, piste sabbiose e silenzi infiniti, in uno dei territori più affascinanti del pianeta. E’ questa l’ultima sfida degli amici Alessandro Sozzi , 34 anni,  pianificatore di produzione e content creator e Alessandro Crippa, 55 anni, idraulico, che percorreranno in sella 1.200 km e 8000 m di dislivello in totale autosufficienza.

Entrambi di Lecco e membri del soccorso alpino, uniti dalla passione per l’avventura, i cicloturisti partiranno il 3 agosto per Cape Town, in Sud Africa, da dove raggiungeranno il confine con la Namibia; da qui pedaleranno nella parte occidentale del Paese attraverso il più arido e antico deserto del mondo, fino ad arrivare alla città di  Swakopmund, sull’Oceano Atlantico. Il rientro è previsto per il 21 agosto.

Quella che li aspetta è una traversata estrema, in cui i due viaggiatori si troveranno alle prese con la gestione delle risorse idriche, il terreno sabbioso, lo sbalzo termico

Grazie al meteo favorevole e il periodo di vacanza, l’estate è una delle stagioni migliori  per affrontare lunghi viaggi in bicicletta. Lo sanno bene i giovani cicloturisti e  brand ambassador di GIVI Bike Alessandro Sozzi e Michele Oggioni, in partenza in questi giorni per affrontare nuove avventure in modalità bikepacking.

“Dovendo affrontare un lungo percorso su strade bianche, sterrate e sabbiose abbiamo optato per  un mix delle due linee, soluzione che ci consente di viaggiare con valigie leggere ma dall’ampia capacità di carico- spiega Sozzi-. Affidarci a GIVI-Bike è stata una scelta naturale: conosciamo molto bene il brand e apprezziamo da sempre la qualità costruttiva, la resistenza  e il design funzionale dei suoi prodotti”.

Il bagaglio prevede: abbigliamento tecnico, attrezzatura per il campeggio (tenda, sacco a pelo pesante un kit cucina minimal), acqua in modo da avere autonomia per alcuni giorni senza fonti idriche, cibo, fotocamera e attrezzatura multimediale per documentare il viaggio e  il necessario per la manutenzione delle bici.

Sozzi ha avuto già modo di testare la linea Adventure lo scorso maggio in Cappadocia (Turchia) dove ha pedalato per 500 km e 6000 m di dislivello in autonomia “Anche in questo caso le borse di GIVI-Bike non hanno deluso le aspettative: nonostante, l’acqua, il fango e le altre difficili condizioni climatiche, si sono rivelate estremamente performanti”, commenta il cicloturista. “Ormai posso dire che, anche nel quotidiano, sono diventate  parte integrante della mia bicicletta”.

Per seguire la sua spedizione in tempo reale: Instagram @supersozzi e Facebook Alessandro Sozzi

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

-Michele Oggioni-
In Kirghizistan fra altopiani, vallate e vette millenarie

Pedalare per 800 km fra altipiani e vallate a 3000 e 4000 metri di altitudine alla scoperta del Kirghizistan, Paese dell'Asia centrale che sorge lungo la Via della Seta, l'antica via carovaniera tra la Cina e il Mediterraneo.

E’ questo il nuovo progetto di Michele Oggioni, 26 anni, dottore agronomo e content creator (Youtube MicheleOnTheMountain, Instagram micheleeoggio) che viaggerà con gli amici e coetanei Carlo Guzzon, meteorologo, e Lorenzo Balconi, treeclimber, equipaggiati di borse GIVI-Bike.

Nato a Vimercate ma residente a Monticello Brianza, Michele è partito il 28 luglio da Instanbul dove ha fatto scalo insieme ai suoi compagni di viaggio. Da qui il gruppo ha raggiunto Bishek, la capitale del Paese per proseguire in macchina fino a Karakol, città di montagna al confine con il Kazakistan da dove partirà ufficialmente la loro avventura.

Le tappe previste sono 14, i metri di dislivello 1200. Il rientro in Italia è programmato per il 14 agosto.

“Sicuramente sarà una grande sfida: il nostro itinerario si svilupperà principalmente su una delle catene montuose più estese del pianeta, il Tian Shan, caratterizzata da vette innevate e ghiacciai perenni e circondata dai deserti più inospitali dell’Asia - spiega Oggioni-. Qui oltre ad affrontare alte quote e terreni sterrati, dovremo fronteggiare anche condizioni climatiche difficili, come le basse temperature notturne e le probabili piogge”.

I tre cicloturisti hanno allestito le loro bici Krampus dell’azienda Surly, Onna dell’azienda Orbea e Pragma dell’azienda Colouer con la linea per il bikepacking  Adventure di GIVI-Bike che comprende: la borsa laterale da 14 lt Junter, la borsa da sella Hump_R, la borsa da manubrio Climb,la borsa da telaio Hill, la borsa da forcella da 3,5 lt Junter, la borsa per tubo superiore Picker e il borsello porta boraccia Refuel.

Sono tutte termosaldate e impermeabili, adatte a proteggere il carico anche nelle condizioni più estreme.

Gli sportivi, dopo aver valutato alcuni modelli di vari competitor, hanno scelto questo set-up per la leggerezza e l’aerodinamicità dei prodotti che sono apparsi subito perfetti per affrontare la loro impresa.

“Porteremo con noi solo l’indispensabile: vestiti, viveri, attrezzatura per dormire e cucinare, infermeria, materiale di ricambio e riparazione delle bici, drone, fotocamera GoPro, ma anche un mazzo di carte e un libro da leggere per passare il tempo nelle lunghe notti in tenda -  conclude Oggioni - . Ringraziamo ancora GIVI-Bike per il  prezioso supporto: è un onore collaborare con un brand simbolo dell’eccellenza Made in Italy, sinonimo di qualità, sicurezza e alte performance".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri