Nella prima giornata dell'evento cinese si assegneranno subito 8 posti per i mondiali di Tokyo a settembre nelle 5 discipline tradizionali
di Redazione Sprintnews© Grana/Fidal
La settima edizione delle World Relays, i campionati mondiali di staffette, inizierà domani 10 maggio nella serata cinese a Guangzhou, con le batterie delle 6 discipline che fanno parte del programma della manifestazione, compresa quella della 4x100 mista che fa il suo esordio in un grande evento mondiale, anche se poi ai fini della qualificazione per i campionati del mondo di Tokyo a settembre, varranno solamente i risultati delle altre cinque, le due 4x100 con la presenza tra gli uomini dei due super titolati Filippo Tortu e Lorenzo Patta, le due 4x400 e la 4x400 mista, a cominciare proprio da quelli della giornata inaugurale dove, le 8 nazioni che si qualificheranno per le finali di domenica 11 maggio, avranno un posto subito garantito per il Giappone.
Ai fini regolamentari in ogni caso, le squadre che non dovessero accedere all'atto conclusivo dell'evento delle World Relays, avranno sempre domenica una seconda possibilità di acquisire il diritto di partecipazione ai mondiali di settembre, perché disputeranno delle ulteriori serie che permetteranno a chi realizzerà i 6 migliori tempi di aggiungersi alle 8 già qualificate.
La composizione definitiva delle squadre italiane è stata comunicata nella tarda mattinata italiana dal direttore tecnico Antonio La Torre e la riportiamo di seguito con gli orari in ordine delle singole discipline, il numero della batteria, la corsia, gli avversari diretti degli azzurri e il modo di accesso alla finale con annessa la qualificazione per Tokyo.
© Grana/Fidal
4x100 MISTA: 13.01 ITALIA/19.01 CINA - 3 BATTERIE: PRIME 2 DI OGNUNA + 2 MIGLIORI TEMPI
Atlete/i: Alice Pagliarini, Gaya Bertello, Andrea Federici, Samuele Ceccarelli
Italia: 1° batteria/8° corsia contro Polonia, USA, Svizzera, Francia
4x400 MISTA: 13.22 ITALIA/19.22 CINA - 4 BATTERIE: PRIME 2 DI OGNUNA
Atleti/e: Lapo Bianciardi, Rebecca Borga, Matteo Raimondi, Virginia Troiani
Italia: 2° batteria/8° corsia contro India, GB, Botswana e Irlanda
4x100 FEMMINILE: 14.03 ITALIA/20.03 CINA - 3 BATTERIE: PRIME 2 DI OGNUNA + 2 MIGLIORI TEMPI
Atlete: Vittoria Fontana, Dalia Kaddari, Irene Siragusa, Alessia Pavese
Italia: 3° batteria/6° corsia contro Portogallo, USA, Canada, Svizzera, Olanda
© Grana/Fidal
4x100 MASCHILE: 14.25 ITALIA/20.25 CINA - 4 BATTERIE: PRIME 2 DI OGNUNA
Atleti: Fausto Desalu, Matteo Melluzzo Lorenzo Patta, Filippo Tortu
Italia: 4° batteria/8° corsia contro Paraguay, Spagna, Botswana, Cina, USA e Brasile
4x400 FEMMINILE: 14.53 ITALIA/20.53 CINA - 3 BATTERIE: PRIME 2 DI OGNUNA + 2 MIGLIORI TEMPI
Atlete: Ilaria Accame, Anna Polinari, Alessandra Bonora, Alice Mangione
Italia: 2° batteria/8° corsia contro Botswana, Svizzera, GB, Belgio, Spagna e Brasile.
4x400 MASCHILE: 15.23 ITALIA/21.23 CINA - 4 BATTERIE: PRIME 2 DI OGNUNA
Atleti: Edoardo Scotti, Vladimir Aceti, Riccardo Meli, Lorenzo Benati
Italia: 3° batteria/6°corsia contro Senegal, GB, Belgio, Qatar e Messico
© Grana/Fidal
LE DICHIARAZIONI DI LA TORRE
"Gli obiettivi? Rinnovare la tradizione che ci vede capaci di qualificare alle grandi manifestazioni cinque staffette su cinque, e anche sperimentare la staffetta 4x100 mista, che a Los Angeles 2028 entrerà a far parte del programma olimpico. Ma sarà difficilissimo fare l'en-plein per Tokyo. Ricordo che anche lo scorso anno qualificammo l’ultima formazione per i Giochi di Parigi, la 4x400 mista, agli Europei di Roma, dopo le World Relays di Nassau. Mi interessa anche capire a che punto siamo nel nostro percorso stagionale, in un anno che sarà lunghissimo, con i Mondiali collocati in settembre. Ho avvertito molta determinazione nella riunione di squadra, sarebbe bello riuscire ad avere almeno un paio di quartetti qualificati già domani, al termine della prima giornata. In definitiva, ci aspettano dei confronti molto difficili, ma siamo sempre bravi a tirare fuori il meglio di noi quando le cose si fanno complicate. I ragazzi hanno fatto un ottimo raduno, sono state provate tante soluzioni, credo che tutti scenderanno in pista con un solo obiettivo, cercare di risolvere subito la pratica. Ma se questo non dovesse succedere, avranno sempre un’altra chance, l’indomani, nel secondo turno. So che posso contare sull'impegno totale da parte di tutti".
© Grana/Fidal