Logo SportMediaset

Seguici anche su

ATLETICA

Meucci azzurro di punta nella maratona di New York

Il campione europeo di Zurigo 2014 atteso protagonista italiano nella 42,195 km più famosa del mondo

di Redazione Sprintnews
29 Ott 2025 - 14:26
 © Getty Images

© Getty Images

Daniele Meucci sarà in gara domenica 2 novembre nella 54esima edizione della Maratona di New York, ultimo evento del 2025 per quanto riguarda le World Marathon Majors, le 42.195 km più prestigiose del mondo che da quest'anno sono diventate 7, aggiungendo alle tradizionali di Tokyo, Boston, Londra, Berlino, Chicago e naturalmente la Grande Mela, quella di Sydney disputata peraltro pochi giorni prima dei mondiali in Giappone.

Il 37enne atleta azzurro, campione europeo nella disciplina a Zurigo nel 2014, torna in gara sulla distanza più lunga dell'atletica a distanza di circa 7 mesi dalla maratona di Roma in marzo quando fu ottavo in ottava posizione con il tempo di 2h12'44, per quella che sarà la sua quarta presenza sul tracciato della metropoli newyorchese, evento in cui il suo miglior piazzamento è stato l'ottavo posto nel 2022 in 2h13'29, ma il suo miglior tempo su un percorso che per le sue caratteristiche di frequenti saliscendi non permette di realizzare crono di eccellenza, è stato il 2h12'03 della prima partecipazione nel 2013, quando fu invece decimo.

La lunga storia della maratona di New York ha parlato anche italiano con cinque vittorie complessive, tra gara maschile e femminile, a iniziare dalla doppietta consecutiva di Orlando Pizzolato nel 1984 e 1985, seguita nel 1986 dal successo di Gianni Poli e, dieci anni dopo, dall'ultima vittoria azzurra maschile di Giacomo Leone nel 1996, a cui ha fatto seguito l'ultima in assoluto da parte di Franca Fiacconi nel 1998, mentre a livello di podio va ricordato il terzo posto di Eyob Faniel nel 2021.

© Getty Images

© Getty Images

I PRINCIPALI PROTAGONISTI INTERNAZIONALI MASCHILI ATTESI

I nomi di maggior spicco a livello maschile saranno certamente quelli di due leggende dell'atletica mondiale quali il 43enne etiope Kenenisa Bekele, che vanta il terzo tempo di sempre nella storia della maratona con 2h01'41 anche se di fatto ha costruito il suo mito con 3 ori olimpici e 5 mondiali nelle specialità in pista, diversamente dal 40enne keniano Eliud Kipchoge due volte oro olimpico sui 42,195 km e detentore del secondo tempo di sempre nella maratona che è stato anche record del mondo con 2h01'09, quest'ultimo reduce anche dalla maratona di Sydney del 31 agosto scorso, ma favoriti appaiono essere gli altri keniani Albert Korir, Benson Kipruto, Alexander Mutiso e Abel Kipchumba, senza trascurare l'olandese vincitore nel 2024 a New York, Abdi Nageeye, il norvegese ex-primatista europeo Sondre Nordstad Moen, il francese Felix Bour, lo svizzero Matthias Kyburz.

Il primato maschile da battere è 2h04:58 del campione olimpico Tamirat Tola un anno prima dell'oro parigino, nel 2023.

© Getty Images

© Getty Images

LE PRINCIPALI PROTAGONISTE INTERNAZIONALI FEMMINILI ATTESE

Anche l'olandese Sifan Hassan è reduce dalla maratona di Sydney, che ha vinto in 2h18'22, per cui la campionessa olimpica di Parigi 2024 che vanta altri due ori a cinque cerchi sui 5.000 e 10.000 metri a Tokyo 2021, potrebbe risentire della fatica di meno di due mesi fa e subire la carica delle keniane che puntano al settimo successo consecutivo per la loro nazione, grazie alla presenza di tre atlete già vincitrici nelle ultime edizioni della Grande Mela quali Sheila Chepkurui, Hellen Obiri e Sharon Lokedi, oltre che della 46enne Edna Kiplagat che vinse nel 2010.

L'elenco delle top runner comprende anche l'etiope Gotytom Gebreslase, l'altra keniana Vivian Cheruiyot e un nutrito drappello di statunitensi, guidate dall'altra veterana Sara Hall ma pure dalla quarta classificata dei Mondiali di Tokyo, Susanna Sullivan.

Il primato femminile della maratona di New York è il 2h22'31 della keniana Margaret Okayo risalente al 2003.

© Getty Images

© Getty Images