Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Bednarek velocissimo sui 200 metri di Miami con la miglior prestazione dell'anno di 19"84

Nell'atto conclusivo della tre giorni di gare in Florida McLaughlin-Levrone straordinaria anche nei 400 piani con un eccellente 49"69

di Ferdinando Savarese
04 Mag 2025 - 23:49
 © Getty Images

© Getty Images

Nella terza e ultima giornata della seconda tappa della prima edizione del Grand Slam Track, disputata a Miami in Florida, il miglior risultato tecnico arriva dai 200 metri uomini dello sprint corto, dove si assiste a un'altra trionfale volata dello statunitense Kenny Bednarek, argento olimpico sul mezzo giro di pista a Parigi, vittorioso con il crono di 19"84 di miglior prestazione mondiale dell'anno, dopo l'altro grande crono di 9"79 realizzato sui 100 ma inficiato da troppo vento contro, con la vittoria globale a punteggio pieno di 24 punti, mentre per il secondo posto complessivo il giamaicano Oblique Seville, pur terzo nella prova odierna in 20"13 di pochi millesimi rispetto al britannico Zharnel Hughes, la spunta proprio rispetto a quest'ultimo con 14 punti contro 13.

Nei 400 metri donne degli ostacoli lunghi la super campionessa statunitense Sydney McLaughlin-Levrone si aggiudica anche la prova di giornata con un altro straordinario crono di 49"69 chiudendo a 24 punti globali, mentre al secondo posto la giamaicana Andrenette Knight pur terza nella prova di giornata in 51"80 riesce a superare nella classifica globale, con l'identico punteggio di 14 punti, la statunitense Anna Hall oggi seconda con 51"68.

Negli 800 metri donne del mezzofondo breve, vittoria della keniota Mary Moraa in 1'59"51, la quale inverte completamente le posizioni dei 1500 dove era arrivata ottava, e chiude nella classifica di categoria al terzo posto con 13 punti, con il successo globale che arride con 18 punti all'etiope Freweyni Hailu grazie al terzo posto di oggi in 1'59"84 dopo la vittoria nella prima prova, mentre la statunitense Nikki Hiltz è seconda in 1'59"75 e seconda con 16 punti nella graduatoria complessiva.

Punteggio pieno di 24 punti negli ostacoli corti maschili per lo statunitense Trey Cunningham che, dopo il successo nei 110 H si ripete anche nei 100 piani con un buon 10"17, a precedere il connazionale Jamal Britt secondo nella gara con 10"20 e terzo con 13 punti in graduatoria, mentre il francese Sasha Zhoya chiude terzo nella prova odierna in 10"36 e secondo di tappa con 14 punti.

Per la prima volta nella pur breve storia del Grand Slam Track, si verifica nella categoria mezzofondo breve donne un pari merito con 18 punti finali a testa tra la keniota Agnes Jebet Ngetich e l'etiope Hirut Meshesha, con la prima terza nella gara odierna dei 3000 metri in 8'23"14 che riesce ad aggiudicarsi i 100.000 dollari del primo posto rispetto all'avversaria, vincitrice in 8'22"72 ma terza nei 5.000, per la miglior somma dei tempi con l'altra competizione, mentre l'etiope Medina Eisa è terza globale con la seconda piazza di giornata in 8'23"08.

Nei 400 metri degli ostacoli lunghi maschili il brasiliano Alison Dos Santos bissa senza problemi il successo sui 400 H con anche il proprio personale di 44"53 nel giro di pista piano e chiude con 24 punti, con lo statunitense Chris Robinson secondo in 44"86 e globale con 16 punti, mentre il suo connazionale Caleb Dean con 45"18 è terzo in 45"18 e anche complessivo con 10 punti.

Nei 200 metri donne dello sprint lungo un altro punteggio finale pieno di 24 punti con la dominicana Marileidy Paulino vittoriosa con il personale e record nazionale di 22"30, davanti alla bahereinita Salwa Eid Naser seconda in 22"53 e finale con 16 punti, mentre la statunitense Isabella Whittaker è terza nella gara del mezzo giro di pista in 22"76 così come nella graduatoria globale.

Lo statunitense Grant Fisher nei 5000 metri uomini recupera una posizione dopo il secondo posto nei 3000 e vince sia la gara in 13'40"32 che la classifica finale con 20 punti davanti ai 18 dell'irlandese Andrew Coscoran terzo in 13'46"30 dopo il successo precedente, mentre in terza posizione globale con 13 punti è l'altro USA Cooper Teare grazie alla seconda posizione odierna in 13'46"25.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri