Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ATLETICA

Battocletti seconda a Tokyo nei 5 km della Speed Race con il nuovo primato europeo di 14'32

La fenomenale mezzofondista azzurra compie l'ennesima impresa della sua carriera in continua ascesa

di Redazione Sprintnews
03 Mag 2025 - 13:53
 © Getty Images

© Getty Images

Nadia Battocletti, 25enne mezzofondista azzurra che tra il 2024 e l'inizio del 2025 ha conquistato quattro titoli continentali oltre che un argento alle Olimpiadi di Parigi, dimostra ancora una volta di non sbagliare un colpo e realizza il nuovo primato europeo sui 5 km in strada, grazie al tempo di 14'32 ottenuto in occasione del secondo posto nella Tokyo Speed Race disputata su un percorso creato a fianco dello Stadio Olimpico della capitale giapponese, nella gara vinta dalla keniota Caroline Nyaga in 14'19 con al terzo posto la connazionale di quest'ultima Maurine Jepkoech in 14'40. 

L'atleta trentina, che ha ovviamente migliorato anche il record italiano già suo con 14'45 realizzato nel 2023, ha dunque cancellato il precedente limite di 14'39 ottenuto dall'olandese Diane Van Es nel febbraio di quest'anno a Monaco, e potrà certamente trarre ulteriore carica agonistica in vista dei prossimi impegni, ma soprattutto nella prospettiva dei campionati del mondo che si disputeranno proprio a Tokyo dal 13 al 21 settembre, in quello Stadio dove Nadia si pose definitivamente all'attenzione internazionale nel corso delle Olimpiadi 2021, con il settimo posto nella finale dei 5.000 metri, e dove tra pochi mesi si presenterà con la certezza di poter competere a pari livello contro qualsiasi avversaria.

Per Battocletti, campionessa europea in pista a Roma 2024 sui 5.000 e 10.000 metri, argento olimpico a Parigi sui 10.000, campionessa continentale di cross ad Antalya in Turchia sempre l'anno scorso a fine stagione, ma anche oro nei 10 km in strada dei campionati europei di Lovanio in Belgio ad aprile 2025, dopo la veloce e gratificante trasferta in Giappone ci sarà l'esordio in pista nella Diamond League del 25 maggio a Rabat in Marocco sui 3.000 metri, poi il 2 giugno a Rovereto il 1500 metri del Palio della Quercia quale ultimo test in vista della prima grande sfida dell'anno, il 6 giugno, in occasione del Golden Gala Pietro Mennea, quando sui 5.000 metri affronterà la fenomenale keniana Beatrice Chebet campionessa olimpica dei 5.000 e dei 10.000 metri.

LE DICHIARAZIONI DI NADIA

"Questo record significa tantissimo, sono molto felice. Oggi ho realizzato due primati, quello nazionale e quello europeo, oltre che è bellissimo essere qui a Tokyo, città speciale in cui spero di fare bene anche a settembre. Gara davvero molto veloce".

© Getty Images

© Getty Images

Nella prova dei 5 km riservata agli uomini e corsa in contemporanea con quella delle donne nella calda serata giapponese, vittoria dell'ugandese Harbert Kibet in 13'00 davanti all'atleta del Djibouti Ismail Mohamed secondo in 13'10 e al keniota Samwel Nyamai Mailu terzo in 13'10.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri