Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Us Open, Alcaraz batte Sinner in finale e torna numero uno al mondo

Lo spagnolo supera l'altoatesino in quattro set (2-6, 6-3, 1-6, 4-6), conquista il sesto Slam in carriera e sorpassa Jannik in vetta alla classifica Atp

07 Set 2025 - 23:45
1 di 40
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Carlos Alcaraz è il nuovo re degli Us Open e del ranking. A Flushing Meadows il campione spagnolo batte Jannik Sinner in finale (2-6, 6-3, 1-6, 4-6), conquista il sesto Slam in carriera e sorpassa l'azzurro in cima alla classifica Atp diventando il nuovo numero uno del mondo. Sul centrale dell'Arthur Ashe Carlos parte forte, comanda il gioco col dritto dal centro del campo e conquista il primo set con un doppio break. Nel secondo parziale Jannik serve meglio, manovra con più ordine e pareggia i conti aumentando il ritmo dello scambio. Reazione che non intacca il piano tattico dello spagnolo. Di nuovo in spinta, solido nelle variazioni e velenoso col rovescio lungolinea, Alcaraz concede infatti un solo game all'azzurro nel terzo set e poi chiude la partita continuando a giocare e a servire in maniera aggressiva fino al 6-4 finale. 

 SET1° Set2° Set3° Set4° Set5° Set
SINNER₁ 12614-
ALCARAZ₂ 36366-

LA CRONACA DI SINNER-ALCARAZ

Quarto set
4-6 -
Sinner gioca a tutto braccio, ma è sempre al limite. Lo spagnolo invece prova a restare concentrato. I primi due match point non bastano a chiudere la partita, poi Carlos piazza un ace micidiale. Alcaraz batte Sinner in quattro set (2-6, 6-3, 1-6, 4-6), vince gli Us Open 2025 e torna in vetta al ranking Atp!
4-5 -
Con le spalle al muro, Jannik continua a sbagliare troppo rispetto al solito, ma abbassa i giri del servizio per giocare la prima e rimane in partita
3-5 - Carico al servizio, Alcaraz va spedito come un treno e tiene il game a zero
3-4 - Contro un Alcaraz aggressivo, Sinner regge lo scambio dal fondo, serve bene e resta in scia nel punteggio
2-4 - Sinner prova ad aumentare i giri della risposta per restare aggrappato al match, ma Alcaraz è implacabile nel turno di servizio e chiude il game con il nono ace consolidando il break
2-3 - Due servizi vincenti e due errori di Jannik portano rapidamente il game sul 30 pari, poi un doppio fallo regala ad Alcaraz la decima palla break del match. Occasione che lo spagnolo concretizza grazie a un dritto lungo di Sinner 
2-2 - Alcaraz inizia il game con un serve & volley, poi spedisce un dritto sul nastro, piazza un ace e pareggia i conti grazie a un errore di Sinner in manovra e a un altro servizio vincente. 
2-1 - Poco incisivo e preciso con la prima, Sinner deve iniziare il punto spesso con la seconda e fare i conti con le accelerazioni di Alcaraz. Tema tattico che costringe l'azzurro a tentare qualcosa di diverso e ad avanzare per chiudere il punto. Il 30-15 arriva con una buona voleé di rovescio, poi un errore di Carlos e una buona prima valgono il 2-1
1-1 - Il primo punto del game è un gran passante di Alcaraz, poi Sinner sbaglia la misura col dritto dal fondo e dopo un buon rovescio lungolinea incassa un altro rovescio super dello spagnolo e deve arrendersi a una gran palla corta di Carlos
1-0 - ll game inizia con 0-15 e seconda di servizio per Sinner, poi Alcaraz va fuorigiri col dritto, ma tiene alta la pressione e l'azzurro deve subito affrontare una palla break. Una buona combinazione servizio-dritto salva Jannik, poi un doppio fallo concede una seconda chance allo spagnolo. Occasione che Sinner annulla con una grandissima volée di rovescio, rimettendo poi il game in carreggiata grazie a un rovescio lungolinea e a un arrore di Carlos.  

Terzo Set
1-6 -
Un ace, una buona giocata e due servizi vincente bastano a Carlos per chiudere il terzo set sul 6-1. Alcaraz vince il terzo set in 29' concedendo solo un game a Sinner!
1-5 -
Nonostante qualche buona giocata di Alcaraz, Sinner tiene il servizio e toglie lo zero dal terzo set
0-5 - Avanti di due break, Carlos serve bene (due ace), gioca facile col dritto in contropiede e tiene il servizio a zero
0-4 - Efficace col back, Alcaraz comincia bene il game e dopo un dritto fuori bersaglio di Jannik conquista tre palle break con un vincente potente e preciso. La prima la spara lunga, la seconda invece va a segno grazie a un altro errore di Sinner
0-3 - Il game parte con una palla corta pretenziosa e un dritto in corridoio di Alcaraz, poi lo spagnolo si esibisce in uno smash delizioso, piazza un ace, approfitta di un rovescio in rete di Jannik e consolida il break con una volée
0-2 - Di nuovo reattivo e rapido nei movimenti, Carlos prova a mettere pressione all'altoatesino dal fondo e sfrutta un rovescio lungolinea per procurarsi una palla break. Occasione che concretizza grazie a un errore di dritto di Sinner
0-1 - Dopo un set a testa, il terzo parziale inizia con Alcaraz meno efficace al servizio e Sinner che prova a sfruttare il buon momento in risposta. Lo spagnolo però tiene i nervi saldi, attacca col dritto in chop e vince il game

Secondo Set
6-3 -
Il game parte con una combinazione servizio-dritto implacabile di Jannik, poi Alcaraz prova a variare il gioco e a utilizzare la palla corta, ma l'azzurro resta lucido e grazie anche a uno schiaffo al volo sbagliato da Carlos porta a casa il set. Sinner vince il secondo set in 43', Alcaraz invece perde il primo set del torneo!
5-3 -
Meno brillante e reattivo sulla risposta di Sinner, Alcaraz fatica a girarsi sul dritto e a spingere come nella prima parte del match, ma resta comunque aggrappato al match col servizio
5-2 - nel secondo set l'azzurro gioca con una profondità diversa dal primo set e il palleggio dal fondo è un vero e proprio braccio di ferro. Sul 30-30, Jannik conquista il punto forzando la seconda con coraggio, poi conquista il game accelerando col dritto
4-2 - Più aggressivo sul servizio di Alcaraz, Sinner risponde più vicino alla linea di fondo. Dopo un inizio traballante, lo spagnolo invece tiene dentro la prima, viene a rete e tiene il game 
4-1 - Il game inizia con un doppio fallo di Jannik, poi l'azzurro cambia marcia e prende in mano il gioco aumentando il ritmo e la potenza dei colpi. Tattica che funziona, complica i piani dello spagnolo in manovra e porta al 4-1 per Sinner
3-1 - Dopo 13 punti di fila al servizio per Alcaraz, Sinner aumenta i giri e inizia il game con 15 in risposta. Ne seguono altri tre che sorprendono lo spagnolo e valgono il break azzurro
2-1 - In palla, Alcaraz spinge dal fondo, varia il gioco col back e utilizza il rovescio lungolinea per aprirsi il campo. Aggrappato al match, Sinner invece sfrutta il servizio per comandare il gioco e tiene il punto con quattro punti consecutivi
1-1 - Sicuro, potente e preciso, Carlos domina il suo turno di servizio e conquista il game a zero
1-0 - Perso il primo set, Sinner si porta sul 30-0 grazie a un paio di errori di Carlos nello scambio, poi lo spagnolo risponde bene, Jannik infila un doppio fallo e dopo una palla break riesce a salvarsi aggrappandosi al servizio

Primo Set
2-6 - Devastante col dritto, Alcaraz è un rullo compressore, domina il gioco, piazza vincenti a ripetizione e tiene un altro turno di battuta a zero. Alcaraz vince il primo set in 37'! 
2-5 -
Reattivo in risposta e rapido nei movimenti, lo spagnolo spinge e mette pressione a Jannik. In difficoltà, l'azzurro invece sbaglia un passante facile di rovescio, forza col servizio e, complice qualche errore di troppo, subisce il secondo break
2-4 - Un break avanti e in spinta, Alcaraz serve bene, varia il gioco anche col back di rovescio e tiene il servizio a zero con un ace
2-3 - Alcaraz inizia bene il game col dritto dal centro del campo, pennella col rovescio lungolinea e strappa applausi con una giocata a rete. Jannik però tiene duro, lotta e resta in scia servendo meglio e venendo a rete a chiudere il punto appena possibile
1-3 - Più reattivo in risposta e rapido a chiudere il punto in avanzamento, Sinner prova a cambiare tattica per non subire la pressione del dritto dello spagnolo, ma Carlos picchia duro col servizio e varia il gioco chiudendo il game
1-2 - Dopo la partenza in salita, Jannik inizia il game con un punto a rete, poi pasticcia un po' col dritto nello scambio dal fondo, ma approfitta di un lungolinea sbagliato dallo spagnolo per accorciare le distanze sull'1-2 con uno schiaffo al volo dopo una buona prima di servizio
0-2 - Piazzato il break in apertura, Alcaraz serve bene, tiene alto il ritmo dello scambio e spinge sul rovescio di Sinner. Dallo 0-15, lo spagnolo mette a segno quattro punti di fila e consolida il vantaggio con un grande chop in contropiede fintando la palla corta
0-1 - Sinner inizia il match al servizio e parte forte cercando subito la profondità e la potenza dei colpi per prendere in mano lo scambio. In spinta, l'azzurro si porta facilmente sul 30-0 col dritto, poi lo spagnolo reagisce e si procura subito una palla break sfruttando tre seconde dell'altoatesino. Il 40-40 arriva grazie a una prima di servizio consistente, poi si alza il ritmo del gioco, aumentano i giri dei colpi e Carlos piazza il break sfruttando due errori di rovescio dell'azzurro.  

- Sinner e Alcaraz fanno il loro ingresso in campo accolti dagli applausi e iniziano il riscaldamento. Carlos vince il sorteggio e sceglie di rispondere
- Allo stadio risuona l'inno americano in attesa dell'ingresso dei giocatori
- Al momento si registra un certo ritardo a causa dei maggiori controlli di sicurezza legati alla presenza del presidente americano Donald Trump

- Tutto pronto sul centrale dell'Arthur Ashe per la finale degli Us Open 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri