Il toscano ko 3-1 contro Basilashvili, Flavio regola Zhukayev 3-0: nel femminile impresa di Cocciaretto su Pegula
© ipa
Giornata agrodolce per gli italiani nel primo turno di Wimbledon: Lorenzo Musetti viene eliminato 3-1 per mano di Basilashvili, con il punteggio di 6-2, 4-6, 7-5, 6-1. Escono di scena anche Matteo Arnaldi (ko 3-0 contro Van de Zandschulp) e Giulio Zeppieri (3-2 per mano del giapponese Mochizuki). Tutto facile per Sonego (3-0 contro Faria), mentre Cobolli regola Zhukayev 3-0 (6-3, 7-6, 6-1). Elisabetta Cocciaretto elimina Pegula 2-0 (6-2, 6-3).
TABELLONE MASCHILE
Bastano poco più di un’ora e quarantacinque minuti a Flavio Cobolli per imporsi 3-0 contro il kazako Zhukayev e accedere al secondo turno di Wimbledon. Pronti via e Flavio parte subito alla grande: un break nel primo servizio del suo avversario che gli permette di allungare e archiviare il primo set sul 6-3. Nel parziale successivo il kazako alza il livello a servizio, mantenendo svariati turni di battuta con il suo rivale a zero. I due arrivano inesorabilmente al tie-break, e anche in questo caso l’equilibrio continua a regnare. Serve una zampata del romano sul 7-7, per affondare i due punti decisivi che valgono il 7-6(7) che significa 2-0. Nella terza partita Zhukayev non ha più energie: concede due break a Flavio, che chiude la pratica agilmente con il 6-1 del definitivo 3-0.
Fuori dai giochi invece Giulio Zeppieri, sconfitto 3-2 per mano del giapponese Mochizuki. Tre ore e venti minuti di pura battaglia, dove l’italiano va ad un passo dal successo: Giulio vince i primi due set abbastanza agilmente, 6-2 e 6-3 per provare a scappare via. Dal terzo set però, ecco che parte la rimonta del tennista nipponico: 6-3 per ridurre il divario e 7-6 al tie-break per tornare sul 2-2. Nel quinto parziale la sfida è ancora sul filo del rasoio, ma sul 6-5 Mochizuki infila il primo break della quinta partita per chiudere con il 7-5 che vale il 3-2 finale e il turno successivo.
TABELLONE FEMMINILE
Oltre a Elisabetta Cocciaretto avanza al turno successivo anche Lucia Bronzetti, che regola la svizzera Teichmann con un netto 2-0 in poco più di un’ora e mezza. Basta un break nel primo game all’azzurra per strappare il primo set 6-4, mentre nel secondo parziale l’elvetica riesce a rispondere sul 5-5, salvo poi concedere il servizio nuovamente all’italiana (che archivia la pratica con il 7-5 finale).