Travolto il britannico Pinnington Jones in tre set: ora Mensik. Saranno in tutto sei gli azzurri al terzo turno
© ipa
Missione compiuta per Flavio Cobolli (22), che avanza al terzo turno di Wimbledon. L'italiano domina contro il padrone di casa, il britannico Pinnington Jones, imponendosi in tre set e faticando di fatto solo nel secondo che si chiude al tie-break: finisce 6-1, 7-6, 6-2. Ora ci sarà Mensik (15) sulla strada del romano, passano anche Sonego e Darderi: il piemontese "vendica" Musetti e batte Basilashvili. Nel tabellone femminile, passa Cocciaretto.
TABELLONE MASCHILE
Tutto facile per Flavio Cobolli, che non si scompone di fronte al 22enne Jack Pinnington Jones e vola al terzo turno di Wimbledon. Contro il padrone di casa non c'è storia, se non nel secondo set: finisce 6-1, 7-6(6), 6-2 per il fiorentino classe 2002. Il vincitore di Amburgo parte fortissimo, strappando subito il servizio al britannico e ripetendosi nel quinto e nel settimo game: il risultato è un rapido 6-1 che vale l'1-0 nel conto dei set. Nel secondo, l'unico vero passaggio a vuoto di Cobolli, che annulla una palla break e sale sul 5-2. Ci sarebbe l'occasione di servire per il 2-0, ma per la prima volta perde il turno in battuta, con la sfida che si trascina fino al tie-break. Qui serve un'altra piccola impresa, perché Pinnington Jones si porta sul 3-0 prima e sul 5-4 poi, ma con due punti di fila l'azzurro si procura il primo set point. Lo spreca, ma poco male: il secondo è quello buono per l'8-6. Cobolli capisce che è meglio non correre rischi e così nel terzo parte fortissimo, andando subito sul 2-0. L'ultimo break lo porta sul 5-2 ed è quello decisivo: finisce 6-1, 7-6(6), 6-2 in un'ora e 55 minuti di gioco. Ora, per il numero 24 al Mondo, uno tra Marcos Giron e Jakub Mensik al terzo turno.
Ci sarà Mensik (15) sulla strada di Flavio Cobolli, mentre Lorenzo Sonego sfiderà lo statunitense Nakashima (29), che ha battuto il connazionale Opelka in quattro set. Il piemontese vendica Musetti e sconfigge il georgiano Nikoloz Basilashvili in quattro set: 6-1, 6-3, 6-7, 7-6 il punteggio. Dominio totale nel primo set per l'azzurro, che concede un solo gioco al rivale e sembra poter chiudere rapidamente la pratica. Lo scenario si ripete nel secondo parziale, dove Sonego rimonta dal 2-1 e chiude i giochi sul 6-3. La partita sembra dunque avviata verso una rapida conclusione nel terzo set, dove invece Basilashvili approfitta di vari cali di concentrazione del piemontese e trova energie insperate. Si arriva così al tiebreak, dominato dal georgiano per conquistare il terzo parziale e riaprire i giochi. Sonego perde qualche colpo e rischia grosso, sprecando un match point sul 6-5 e facendosi ancora raggiungere. Questa volta però l'azzurro, nonostante un momento-thrilling e un problemino al polpaccio, chiude i giochi: il suo 7-4 nasce da tre errori consecutivi del rivale, che osa troppo nei colpi. Finisce 6-1, 6-3, 6-7, 7-6 dopo 3h02', Sonego al terzo turno.
Saranno in tutto cinque gli italiani nel terzo turno del tabellone maschile, visto che oltre a Sonego e Cobolli (22) si qualificano anche Jannik Sinner (1) e Luciano Darderi. L'italoargentino ha infatti avuto la meglio agevolmente su Arthur Fery, britannico e padrone di casa: vittoria in tre set per 6-4, 6-3, 6-3. Ora sul suo cammino ci sarà Jordan Thompson, che ha battuto Bonzi al quinto. Va ricordato come ieri si fosse qualificato Mattia Bellucci, che completa il quadro degli italiani al prossimo turno.
TABELLONE FEMMINILE
Ci sarà una sola rappresentante, invece, per il tennis femminile nel terzo turno di Wimbledon. Viene eliminata Lucia Bronzetti, sconfitta dalla testa di serie numero 7 Andreeva (6-1, 7-6), mentre passa il turno Elisabetta Cocciaretto. Ottima la sua prova contro Katie Volynets, sconfitta in due set col punteggio di 6-0, 6-4. L'azzurra, che gareggia e studia Giurisprudenza, sfiderà Belinda Bencic: la svizzera ha sconfitto la francese Jacquemot al terzo (4-6, 6-1, 6-2).