Il numero uno al mondo si impone 6-3, 6-2, 6-2 sull'australiano: ora c'è Shapovalov
Secondo match agli US Open e seconda vittoria in tre set per Jannik Sinner: stavolta, il numero uno al mondo si impone sull'australiano Alexei Popyrin in due ore e un minuto di gioco con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-2. Il tutto concedendo solamente sei palle break e senza tuttavia mai perdere il servizio. Al terzo turno, il classe 2001 se la vedrà con il canadese Denis Shapovalov, che in quattro set elimina il francese Royer.
LA PARTITA
Ci si aspettava qualche problema in più al secondo turno degli US Open, visto che Alexei Popyrin era un avversario ben più ostico di Kopriva. Invece, Jannik Sinner concede il bis, vince di nuovo in tre set e, se possibile, fa vedere ancora meno sbavature in questo secondo turno: finisce 6-3, 6-2, 6-2 sull'australiano, che solo sei volte, e per quattro nello stesso game, ha l'occasione di strappare il servizio al numero uno al Mondo. Partita quasi perfetta: subito 2-0 e anche tre palle break per andare sul 3-0, ma alla fine il verdetto è soltanto rimandato: il primo set, in poco più di 40 minuti, si chiude sul 6-3.
Nel secondo, Sinner passa dall'1-0 in favore del numero 36 della classifica Atp al 3-1, poi sul 3-2 gli unici problemi in battuta: il game finisce ai vantaggi e Popyrin ha quattro palle break, ma Jannik le annulla tutte. Non solo, al turno successivo in battuta dell'avversario, ecco il terzo break di giornata, che porterà poi l'italiano a volare sul 6-2 e sul 2-0 nel conto dei set. Nel terzo, le altre due trascurabili sbavature del numero uno al Mondo: sull'1-0, Popyrin ha due occasioni per strappare il servizio, ma l'esito è lo stesso del secondo parziale. Sinner chiude tutto, si prende di nuovo il servizio e va sul 3-1. L'australiano concede ancora, e dopo una palla break annullata, incassa l'ennesimo break.
Con gli ultimi tre game di fila, e dopo due ore e un minuto di gioco, si chiude la sfida: 6-3, 6-2, 6-2 per Sinner, che non vuole lasciare nulla agli avversari. Nemmeno a chi è dall'altra parte del tabellone e punta a prendersi questi US Open e la vetta della classifica Atp. Il prossimo ostacolo è Denis Shapovalov: il canadese viene costretto per due volte al tie-break, ma piega 7-6(6), 3-6, 7-6(4), 6-3 il francese Valentin Royer.