Logo SportMediaset

Seguici anche su

tennis

I numeri di Jannik Sinner nel 2025: vittorie, trofei e guadagni

Jannik Sinner chiude il 2025 con 6 titoli, due Slam e il 90,63% di vittorie. E guadagni milionari

di Stefano Fiore
17 Nov 2025 - 08:47

Jannik Sinner ha chiuso il 2025 nel modo migliore possibile, conquistando le ATP Finals di Torino per il secondo anno consecutivo nonostante abbia dovuto cedere il numero 1 del ranking a Carlos Alcaraz anche per lo stop di tre mesi per il caso Clostebol, ormai un lontano ricordo.

La statistica che lo affianca a Federer

 L'altoatesino ha terminato la stagione con numeri impressionanti, stabilendo un primato che lo proietta tra i più grandi dell'Era Open:

  • Percentuale di vittorie: Sinner ha concluso il 2025 con il 90,63% di vittorie (58 successi e 6 sconfitte).
  • Doppia cifra record: per il secondo anno consecutivo (dopo il 92,41% del 2024), Sinner chiude con una percentuale di vittorie superiore al 90%. Dal 1990 in avanti, solo Roger Federer (nel triennio 2004-2006) era riuscito a farlo in stagioni consecutive.
  • Biennio storico: Il biennio 2024-25 (131 vittorie e 12 sconfitte, 91,61%) è il quarto miglior biennio nella storia dell'ATP Tour, superando il 91,08% di Novak Djokovic (2014-15).

Inoltre, vincendo le Finals da imbattuto per il secondo anno di fila, Sinner eguaglia Ivan Lendl (1986-87) come unico giocatore nell'Era Open a vincere per due anni consecutivi almeno due Slam e il torneo di fine anno senza perdere incontri.

I titoli, gli Slam e la corsa al numero uno

 Nonostante la classifica ATP sia guidata da Alcaraz, Sinner ha trascorso 37 settimane da numero uno del ranking quest'anno. I suoi successi:

  • Sei titoli vinti: Australian Open (il secondo consecutivo), Wimbledon (il primo in carriera), Masters 1000 di Parigi, e i tornei 500 di Vienna e Pechino, oltre alle ATP Finals.
  • Slam in carriera: il totale degli Slam conquistati sale a 4. Sinner ha raggiunto la finale anche negli altri due Major: Roland Garros e US Open.
  • Scontri diretti top 10: il suo bilancio contro i Top 10 (escluso Alcaraz) è impressionante: 19 vittorie e sole 4 sconfitte. L'ultima sconfitta contro un Top 10 (non Alcaraz) risale ai quarti di Montreal 2024 (contro Rublev).

La tecnica: servizio e match decisivi

 Il cemento indoor è diventato il "giardino di casa" di Sinner, dove la sua striscia vincente ha toccato quota 31 vittorie consecutive, la terza più lunga nell'Era ATP.

  • Servizio: Sinner ha raggiunto livelli di riferimento con 372 ace totali (circa 6 di media per match), con l'80% di punti vinti con la prima e un 72% complessivo di punti conquistati al servizio. Ha salvato il 72% delle palle break (162 su 224).
  • Tie-Break: nei momenti di pressione, l'azzurro è micidiale, 16 tie-break vinti su 19 (l'84%).
  • Efficacia: in 52 occasioni in cui è andato avanti di un set, è stato capace di capitalizzare il vantaggio e chiudere il match.

I guadagni milionari

 La performance di Sinner si traduce anche in un successo finanziario:

  • Prize Money ATP: oltre 19 milioni di dollari stagionali, circa 16,5 milioni di euro, guadagnati nei tornei.
  • Esibizione Arabia: A questi si aggiungono 6 milioni di dollari (circa 5,2 milioni di euro) incassati con la vittoria del Six King Slam in Arabia Saudita (non riconosciuto a livello ATP).
  • Sponsorizzazioni: le sue partnership valgono circa 34 milioni di dollari (circa 29,3 milioni di euro) all'anno, a conferma del suo valore come "fenomeno in campo e fuori", trainando l'intero movimento tennistico italiano.

Sinner, dopo la vittoria esplode la festa con Laila e il suo team tra risate e champagne

1 di 15
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images