Avanti 6-2, 2-1, l'azzurro sfrutta il forfait del ceco. Bene l'azzurra che travolge Krueger, ok anche Bolelli-Vavassori e Musetti-Sonego
© IPA
La giornata di Cincinnati sorride al tennis italiano. Nel tabellone maschile, Luca Nardi va avanti 6-2, 2-1 su Jakub Mensik prima del ritiro del ceco, che spiana la strada dell'azzurro ora qualificato agli ottavi di finale del Masters 1000 in Ohio. Nel femminile, Jasmine Paolini supera 7-6(2), 6-1 Krueger e se la vedrà con Krejcikova. Soddisfazioni anche dai due match in doppio: sorridono sia Bolelli-Vavassori che Musetti-Sonego.
TABELLONE MASCHILE
Luca Nardi non si pone limiti: prima del ritiro di Jakub Mensik che gli spiana la strada degli ottavi di finale a Cincinnati, l'azzurro sale comunque sul 6-2, 2-1, dominando la prima parte di gara contro il ceco. Sin dai primi momenti della sfida sono evidenti le difficoltà del numero 17 al Mondo, che ci prova ma a inizio secondo parziale deve alzare bandiera bianca. Da poco entrato nella top 100 Atp, Nardi può allora festeggiare un altro ottimo traguardo in un Masters 1000. E il prossimo avversario è di livello assoluto: Carlos Alcaraz, il numero 2 al Mondo.
TABELLONE FEMMINILE
Non sbaglia Jasmine Paolini, che a Cincinnati batte la padrona di casa Krueger e si qualifica per l'ottavo di finale contro Barbora Krejcikova. La statunitense lotta tanto nel primo set, tanto da obbligare la numero 9 della classifica Wta al tie-break. Anzi: l'azzurra deve per due volte rispondere al break dell'americana, visto che si trova sotto prima 2-1 e poi 3-2 con servizio perso. Alla fine, però, strappa il 4-4 e il 6-6, imponendosi 7-2. Nel secondo parziale, molto più rapido, non c'è invece storia: doppio break per Paolini, che passa rapidamente dall'1-1 al 6-1 con cui chiude i conti.
TABELLONE DOPPIO MASCHILE
Sorridono i due doppi italiani impegnati nel torneo di Cincinnati: doppio 6-4 per Bolelli e Vavassori, che superano la coppia composta dall'americano Lammos e l'olandese Pei in una gara sempre condotta dai due italiani. Il collaudatissimo duo accede al secondo turno, dove gli avversari saranno due americani: Cash e Tracy. Bene anche i due Lorenzo, Sonego e Musetti: battuti 6-3, 7-5 gli argentini Gonzalez e Molteni. Sulla strada per il terzo turno ci sono due cechi con cui hanno battagliato tanto in singolo: Lehecka e Mensik.