Il tennista azzurro allunga la sua striscia di vittorie e continua a credere nel sorpasso su Alcaraz
Basta una versione minore di Jannik Sinner per sbarazzarsi di Francisco Cerundolo in meno di un'ora e mezza di match con il punteggio di 7-5; 6-1. L'italiano, non brillantissimo a livello fisico, ha faticato nel primo set, commettendo tanti errori, soprattutto di rovescio, una rarità. Sinner era andato avanti per due volte nel primo parziale salvo poi farsi subito contro breakkare in entrambe le occasioni, a dimostrazione di una prestazione non impeccabile. Poi il break sul 6-5, regalato da una palla corta sanguinosa di Cerundolo, ha messo tutto in discesa. Nel secondo set Sinner è migliorato gioco dopo gioco, chiudendo il match con un 6-1 che racconta bene la differenza di livello con il suo avversario. Domani nei quarti Sinner affronterà Ben Shelton: l'azzurro dovrà arrivare fino in fondo e vincere il torneo per superare Carlos Alcaraz al numero uno del ranking mondiale.
| 1° SET | 2° SET | |
| JANNIK SINNER | 7 | 6 |
| FRANCISCO CERUNDOLO | 5 | 1 |
6-1, Sinner chiude il match con autorità: concedendo solo un 15 l'italiano chiude il match e vola ai quarti di finale
5-1, BREAK SINNER, Cerundolo invece continua a sbagliare: l'argentino regala un altro break a Sinner che ora potrà servire per il match
4-1, Ora Sinner è in controllo e non sbaglia più: altro turno di servizio tenuto a zero
3-1, Il braccio di Sinner ora scorre libero e per Cerundolo aumentano i problemi. L'argentino concede ancora palla break ma viene graziato dall'azzurro che strappa un dritto in rete. Poi ai vantaggi è bravo prima col servizio e poi con il dritto a conquistare un game che gli permette di muovere il punteggio.
3-0, Buon game al servizio per Sinner che finalmente riesce a non commettere errori: la conseguenza è un gioco senza concedere nemmeno un 15 al suo avversario chiuso con una demi volee in controbalzo da applausi
2-0 BREAK SINNER, La partita non regala grande spettacolo: anche Cerundolo commette parecchi errori e con un doppio fallo regala a Sinner i vantaggi. Il game supera i 10 minuti di durata con diverse parità. Alla fine però è Sinner a salire in cattedra e con due vincenti (prima un rovescio lungolinea, poi dritto potente) si prende il game e il break
1-0, Sinner apre il secondo set vincendo il game al servizio non senza preoccupazioni: l'azzurro continua a sbagliare tanto, concedendo sempre qualche chance al suo avversario
Primo set
7-5 BREAK SINNER, Continuano a essere tanti gli errori di Sinner, soprattutto con il rovescio, colpo con cui solitamente è più preciso. Dopo il primo 15 conquistato l'azzurro dà una grande mano al suo avversario proprio con due gratuiti di rovescio. Anche Cerundolo però non è preciso e con un dritto fuori misura concede una palla break. E proprio sul 30-40 l'argentino fa un pasticcio: con una palla corta che fatica ad arrivare alla rete cede il servizio e consegna il primo set a Sinner
6-5, Anche Sinner torna a comandare con il servizio. L'azzurro si assicura almeno il tiebrek con un game autorevole.
5-5, Ancora bene Cerundolo al servizio: dopo la serie di 4 break i giocatori al servizio sono tornati a comandare. L'argentino concede un solo 14 a Sinner e lo raggiunge a quota 5
5-4, Questa volta tutto facile anche per Sinner al servizio: l'azzurro risponde a Cerundolo con un turno di servizio tenuto a zero
4-4, È Cerundolo a mettere fine alla serie di break: l'argentino con tre vincenti porta a casa il turno di servizio a zero
4-3 BREAK CERUNDOLO, Ancora tanti errori per Sinner: l'italiano manda in rete un dritto e un rovescio e si ritrova nuovamente a fronteggiare palle break. Basta la prima a Cerundolo che grazie a un rovescio lungo di Sinner riporta il set in parità. Quarto game di fila vinto dal giocatore in risposta
4-2 BREAK SINNER, Continuano le occasioni per il giocatore in risposta: Sinner si guadagna due palle break grazie alla costante pressione da fondo che mette in difficoltà Cerundolo. Sul 15-40 sanguinoso doppio fallo dell'argentino che restituisce il break di vantaggio all'azzurro. Si tratta del terzo break di fila
3-2 BREAK CERUNDOLO, Cerundolo non ci sta e prova subito a rispondere: vince i primi due punti del game e vola sullo 0-30. L'argentino grazie a un errore di rovescio di Sinner guadagna le prime due palle break dell'incontro: la prima viene annullata con uno scambio mozzafiato (in tutti i sensi) da 21 colpi, sulla seconda però l'italiano commette un errore banale di dritto e regala il controbreak al suo avversario
3-1 BREAK SINNER, Parte in salita il game di Cerundolo: l'argentino, messo sotto pressione dal ritmo di Sinner, commette due errori di fila e manda l'azzurro sullo 0-30. Poi spara a lato un dritto semplice dal centro del capo, offrendo 3 palle break al suo avversario: Sinner non si fa pregare e alla prima occasione toglie il servizio a Cerundolo con un dritto incrociato stretto
2-1, Sinner attento in battuta: nonostante il primo doppio fallo della partita che porta il game suil 40-30 il tennista azzurro non rischia nulla e chiude il gioco con autorevolezza
1-1, Cerundolo risponde presente. L'argentino parte bene al servizio e vola subito sul 40-0. Poi però Sinner alza la pressione da fondo e gli mette paura rimontando fino al 40-30. Bravo poi Cerundolo a venirsi a prendere a rete il punto per vincere il primo game in battuta.
1-0, Sinner parte deciso al servizio: quattro prime e altrettanti punti conquistati
I giocatori sono in campo per il riscaldamento, il match comincerà a momenti