© IPA
© IPA
Il numero uno del mondo parte male, poi reagisce e batte l'americano in rimonta (1-6, 6-0, 6-3) staccando il pass per l'ultimo atto del torneo
© IPA
© IPA
Jannik Sinner trema, ma vola in finale agli Internazionali d'Italia 47 anni dopo Panatta. Dopo aver asfaltato Casper Ruud in meno di un'ora, il numero uno del mondo supera Tommy Paul in semifinale in rimonta e stacca il pass per l'ultimo atto del torneo contro Carlos Alcaraz. Sul Centrale del Foro Italico nel primo set Jannik è lento nei movimenti, molto impreciso nello scambio e l'americano piazza un clamoroso 6-1 all'azzurro giocando con grande attenzione dal fondo e dinamismo. Partito male, Jannik poi reagisce, cambia subito passo e batte Paul rifilandogli un parziale di 6-0, 6-3 tenendo i nervi saldi e gestendo bene i punti importanti.
SET | 1° Set | 2° Set | 3° Set | |
J. SINNER (Ita)₁ | 2 | 1 | 6 | 6 |
T. PAUL (Usa) | 1 | 6 | 0 | 3 |
LA CRONACA DEL MATCH
TERZO SET
6-3 - Il game parte male per Jannik, ma l'azzurro resta lucido nonostante le difficoltà, tiene alta la concentrazione e vince il match al terzo match point della partita. JANNIK SINNER BATTE PAUL E VA IN FINALE CONTRO ALACARAZ AGLI INTERNAZIONALI D'ITALIA! UN ITALIANO TORNA IN FINALE A ROMA 47 ANNI DOPO PANATTA.
5-3 - Con le spalle al muro, Paul serve per rimanere nel match. Jannik gioca profondo e l'americano è costretto a cercare le righe per tenere il passo dell'azzurro. In pressione, Sinner si procura due match point, ma il numero 12 del ranking resta calmo, le annulla e grazie anche a qualche imprecisione dell'altoatesino porta a casa il game.
5-2 - Incassato il break, Pual prova a reagire, ma la mira è imprecisa e Sinner consolida il vantaggio a zero.
4-2 - Il game inizia con due errori di Paul da una parte e altri due di Sinner dall'altra. Dopo un dritto lungo di Paul, Jannik fallisce una palla break affossando un rovescio in rete, si difende con un lungolinea miracoloso in corsa e incassa il 4-2.
3-2 - Sulla scia del game precedente, Sinner fatica a tenere il passo dell'americano, va fuorigiri e incassa il contro-break a testa bassa.
3-1 - Paul inizia il game con un brutto errore a rete, poi Sinner sbaglia un rovescio in manovra, si fa sorprendere da un rovescio dell'americano e cala nello scambio regalando il game all'avversario e toccandosi dietro una coscia.
3-0 - Concentrato, Jannik spinge col servizio, piazza un ace, difende con grinta e porta a casa il game approfittando di uno smash sbagliato da Paul.
2-0 - A ritmo più alto, a inizio game è Sinner che comanda lo scambio e gioca più vicino alla linea di fondo. Atteggiamento a cui Paul risponde tenendo alta la pressione dal fondo. Fino al 40 pari si va avanti con un paio di errori per parte, poi Sinner spara un dritto lungolinea da urlo e porta a casa il break grazie a un doppio fallo dello statunitense.
1-0 - In fiducia dopo il 6-0 rifilato all'americano, Sinner è più brillante nello scambio e trova angoli migliori. Atteggiamento che in campo si traduce in un game conquistato a zero con un ace.
SECONDO SET
6-0 - Il game si apre con una meravigliosa demi-volée dell'azzurro e si chiude con un rovescio vincente di Jannik in contropiede che vale il 6-0 per Sinner e pareggia i conti dei set.
5-0 - Più reattivo, Jannik si muove meglio, sente di più la palla e grazie anche al servizio tiene il game a zero.
4-0 - Meno lucido al servizio, Paul riduce i giri del palleggio e presta il fianco ai colpi lungolinea di Sinner. Più vicino alla riga di fondo, l'azzurro comanda lo scambio e piazza un altro break.
3-0 - Il game si apre con un gran passante lungolinea di Paul di rovescio, poi Jannik prova ad allungare gli scambi, ma l'americano è in palla, gioca rapido e conquista due palle break. Pericoli che Sinner annulla con due ace di fila e conquistando poi il game ai vantaggi aggrappandosi ancora al servizio.
2-0 - Più solido nello scambio, Sinner cerca di far valere la potenza dei suoi colpi e di trovare la tattica giusta per aprirsi il campo e sfondare. Paul invece continua a variare il gioco e a far muovere l'avversario, ma concede due palle break e perde il servizio.
1-0 - A caccia di soluzioni e di una reazione, Jannik inizia il secondo set tenendo i nervi saldi e alzando il livello del suo tennis. Il gioco dell'azzurro non è fluido e solido come contro Ruud, ma basta per conquistare il game.
PRIMO SET
1-6 - Attendo in difesa e veloce negli spostamenti, Paul lotta dal fondo, tiene dentro la prima di servizio, utilizza il serve & volley e porta a casa il primo set meritatamente approfittando anche di una buca che beffa Sinner.
1-5 - In grande difficoltà col timing sulla palla, Jannik prova a giocare con più profondità in costruzione, aumenta un po' i giri col servizio e tiene il game per la prima volta nel set.
0-5 - In vantaggio, l'americano gioca facile, sbaglia poco e tiene lo scambio dal fondo controllando il gioco e facendo muovere l'avversario. Sinner invece fatica a trovare la misura dei colpi, è impreciso in risposta e Paul si porta sul 5-0.
0-4 - Meno profondo e incisivo nello scambio rispetto all'ultima uscita, Sinner sbaglia un paio di scelte, fatica a trovare il ritmo giusto e concede un'altra palla break all'americano. Occasione che Paul sfrutta ancora chiudendo il game con un'altra riga.
0-3 - Conquistato il break, Paul sbaglia un paio di colpi col dritto, poi rimette il game in carreggiata spingendo bene in avanzamento, togliendo il tempo a Jannik e consolidando il vantaggio col servizio.
0-2 - Poco brillante al servizio e un po' lento negli spostamenti, Sinner inizia il game col freno a mano tirato e Paul si procura due break point grazie anche a un doppio fallo dall'altoatesino. Il primo l'azzurro lo annulla dopo un lungo braccio di ferro sulla diagonale di rovescio, il secondo invece l'americano lo sfrutta alla perfezione centrando la riga di fondo.
0-1 - I primi punti sono tutti di studio con qualche errore di misura di Jannik di troppo e con l'americano che porta a casa il game senza difficoltà.
- Giocatori in campo. Vince il sorteggio Sinner e sceglie di rispondere.
- Prima del match tra Sinner e Paul un po' di intrattenimento: si esibisce live Achille Lauro.
- In attesa di entrare in campo sul Centrale, Sinner e Paul stanno completando le rispettive routine di riscaldamento.