Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS E FEDE

Dagli Internazionali al Vaticano: Jannik Sinner ricevuto da Papa Leone XIV

Presenti anche le famiglie del numero uno del ranking Atp, il presidente FITP Angelo Binaghi e una delegazione della Federazione Italiana Tennis e Padel

14 Mag 2025 - 16:14

Visita speciale per Jannik Sinner in Vaticano. Il numero uno del ranking Atp è stato infatti ricevuto dal nuovo Pontefice, Leone XIV. All'incontro, che conferma la grande passione del Papa per il tennis, hanno partecipato anche la famiglia del campione azzurro, il presidente della FITP Angelo Binaghi e una delegazione della Federazione Italiana Tennis e Padel. Ad accompagnare Sinner dal Papa anche i genitori di Jannik, il papà Hanspeter e la madre Siglinde.

"Ieri sera ha vinto", ha detto il Pontefice incontrando Sinner, che gli ha risposto: "Ci siamo riusciti. Siamo in gioco, all'inizio del torneo era difficile, ma con tre partite abbiamo preso il ritmo". Poi gli ha regalato una racchetta da tennis: "Questa è molto simile alla mia, ma il colore è diverso". Il campione aveva la sua e anche una pallina e ha chiesto a Leone XIV: "Vuole giocare?". Il Papa gli ha mostrato la sala con lampade e altra mobilia e ridendo ha risposto: "Lasciamo stare, qui meglio di no". Il Papa ha anche aggiunto ridendo: "A Wimbledon mi lascerebbero...", intendendo che sul famoso campo britannico lo avrebbero fatto giocare con la nuova racchetta. 

Sinner incontra Papa Leone XIV: "Vogliamo giocare un po'?"

1 di 7
© afp
© afp
© afp

© afp

© afp

Nei giorni scorsi, al termine di un incontro con i giornalisti, Papa Leone XIV - grande appassionato di tennis - aveva risposto così a chi gli chiedeva di organizzare una partita di beneficenza: "Certo va bene", aveva detto il Pontefice. "Io porto Agassi", era stata la replica scherzosa di una giornalista. E a quel punto, il Papa aveva chiuso il discorso dicendo "basta che non porti Sinner", giocando su un doppio senso: perché Jannik è il numero uno del mondo e perché in inglese il cognome di Sinner significa "peccatore".

Nell'udienza privata, avvenuta nelle sale dietro l'Aula Paolo V in Vaticano, la federazione ha portato con sé dal Pontefice anche i trofei vinti a Malaga dalle nazionali azzurre maschili e femminili 2024 di Coppa Davis e Billie JK Cup. Binaghi ha poi consegnato a Papa Leone XIV la tessera della Federazione.

SINNER: "UN ONORE IMMENSO"

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri