Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Wimbledon e la strada spianata verso la finale per Alcaraz: il percorso verso una nuova sfida con Sinner

Lo spagnolo potrebbe incontrare Andrej Rublev e Taylor Fritz, mentre l'azzurro potrebbe trovare Novak Djokovic e Ben Shelton 

di Marco Cangelli
04 Lug 2025 - 10:53

Jannik Sinner e Carlos Alcaraz si sono presentati a Wimbledon rispettivamente come numero 1 e 2 del tabellone e, a dimostrazione del loro livello, sono fra le poche teste di serie a essere uscite indenni dai primi due turni. L'erba dell'All England Club ha causato una vera e propria "moria" di big con Alexander Zverev, Daniil Medvedev, Holger Rune, Jack Draper, Stefanos Tsitsipas e Lorenzo Musetti già fuori senza nemmeno avere avuto il tempo di respirare il clima di Londra.

Eppure i due sfidanti si trovano ad avere due percorsi completamente differenti: l'azzurro costretto a fare i conti con talenti in rampa di lancio come Ben Shelton e "vecchie volpi" come Novak Djokovic che potrebbero compiere qualche brutto scherzo, lo spagnolo quasi certo di non affrontare un big della sua stessa classe almeno sino alle semifinali dove potrebbe affrontare Taylor Fritz

Condizionale d'obbligo visto quanto si è visto in questa prima settimana di Wimbledon con tante vittime eccellenti rimaste impigliate nella rete del circolo più famoso al mondo. Motivo per cui nessun avversario va preso sottogamba, nemmeno lo spagnolo Pedro Martínez che si è sbarazzato un po' a sorpresa dell'argentino Mariano Navone e si prepara ora a fare altrettanto con Sinner. Se è vero che Tommy Paul e Lorenzo Musetti sono già usciti, la strada per il 23enne di Sesto Pusteria è tutt'altro che semplice. Agli ottavi potrebbe spuntare il sempre temibile Grigor Dimitrov, mentre ai quarti potrebbe arrivare un avversario che Sinner ha spesso sofferto in carriera, Ben Shelton. In semifinale poi il clou con Novak Djokovic, alla caccia dell'ottavo sigillo in carriera.

Vero che tutti gli avversari prima o poi vanno affrontati e superati se si vuol arrivare fino in fondo, però "c'è modo e modo" e quello di Alcaraz sembra nettamente più semplice. Terzo turno con il tedesco Jan-Lennard Struff, "giustiziere" del canadese Félix Auger-Aliassime; possibile ottavo con il russo Andrej Rublev, ma soprattutto un quarto con uno fra l'inglese Cameron Norrie, il brasiliano Joao Fonseca o l'azzurro Mattia Bellucci. In semifinale potrebbe spuntare sì Taylor Fritz, ma l'americano non è così a proprio agio sull'erba come sul cemento, motivo per cui potrebbe lasciare la compagnia prima di essersi spinto così in là e permettere ad Alcaraz di arrivare in tranquillità sino all'atto decisivo dove concedere magari a Sinner la rivincita per il Roland Garros. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri