Sarà ospitata a Trieste il prossimo 18 ottobre la Supercoppa Fineco 2025. Dalle 17.30 al PalaTrieste andrà in scena la sfida tra superpotenze della pallavolo femminile nel primo trofeo ufficiale della nuova stagione. A contendersi il titolo saranno la Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano, formazioni che si sono già incontrate di recente nella finale per il bronzo della Courmayeur Cup, con il successo delle venete per 3-1. L'appuntamento è stato presentato oggi nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia. "Ospitare a Trieste la finale di Supercoppa Italiana di pallavolo femminile, con squadre dal palmarès straordinario e campionesse di livello internazionale, rappresenta un'opportunità preziosa per il Fvg e conferma la vocazione della città e della regione quale sede di grandi eventi sportivi", ha affermato l'assessore regionale alle Attività produttive Sergio Emidio Bini. "Siamo certi - ha aggiunto - come già indicano chiaramente i dati delle prevendite, che questa Supercoppa Italiana avrà lo stesso seguito che ebbe la finale di Coppa Italia ospitata sempre al PalaTrieste. Un successo di pubblico che fa bene alla pallavolo, allo sport in generale e alla promozione della nostra regione". Madrina d'eccezione dell'evento sarà Eleonora Lo Bianco. Per l'occasione, ha spiegato il direttore generale della Lega Pallavolo Serie A femminile, Enzo Barbaro, sarà allestita in centro città una fan zone area "per stare vicino al territorio e alle persone che non potranno partecipare all'evento, perché anche 7mila" posti "cominciano a diventare pochi. L'obiettivo è stare dentro la città e portare la pallavolo un po' ovunque".