Dal 2 al 7 settembre la sponda trentina del lago di Garda ospiterà i Campionati italiani giovanili in singolo di vela. Sono attesi 600 under 19 provenienti da tutto il Paese. "Due anni fa abbiamo ospitato l'edizione dedicata al doppio e quest'anno torniamo con la formula del singolo", ha sottolineato Francesco Ettorre, presidente della Federazione italiana vela. Per l'occasione il Circolo vela Arco, dopo 40 anni di attività, si presenterà completamente rinnovato. Progettato dall'ingegnere Francesco Betta, il nuovo spazio rappresenta un grande salto di qualità con oltre 600 metri quadrati di uffici, aule, sale riunioni e spazi conviviali. Gli ambienti sono stati pensati per rendere più agevole lo svolgimento delle attività del circolo e per ottimizzare l'organizzazione a terra, soprattutto nella gestione del porto a secco, fondamentale per accogliere imbarcazioni e team provenienti da tutto il mondo. "Il Circolo vela Arco rappresenta da oltre quarant'anni uno dei punti di forza dell'offerta outdoor e velistica del nostro territorio - ha detto Silvio Rigatti, presidente di Garda Dolomiti Azienda per il turismo -. Un luogo di sport, passione e competenza, che ha saputo distinguersi anche per l'impegno concreto verso la sostenibilità, grazie all'uso di boe elettriche e di una flotta di gommoni elettrici. Un approccio che condividiamo pienamente anche come Apt e che si riflette nel recente ottenimento della certificazione di sostenibilità Global sustainable tourism council".