Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

I FUNERALI

Il Trentino dice addio a Mattia Debertolis: presenti il ministro Abodi e il presidente del Coni Buonfiglio

Le esequie si sono svolte in Val Canali, in Primiero, al cospetto di centinaia di abitanti della zona

19 Ago 2025 - 13:51
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La scomparsa di Mattia Debertolis ha colpito particolarmente il Trentino-Alto Adige come confermato dalla presenza di centinaia di persone che hanno affollato la chiesa di Camp di Val Canali, fra le montagne di Primiero San Martino di Castrozza.

Scomparso in Cina a causa di un malore patito durante i World Games, il rappresentante della Nazionale Italiana di corsa Orienteering è stato salutato per l'ultima volta da parenti e amici durante i funerali svoltisi nella mattinata di martedì 19 agosto a cui hanno preso parte anche il ministro dello Sport Andrea Abodi e il presidente del CONI Luciano Buonfiglio.

"Mattia ci accoglie a casa, tra le bellezze della nostra terra, al cospetto delle Pale di San Martino. Un abbraccio di tutto cuore ai familiari, agli amici di Mattia e a tutte le istituzioni", ha detto il parroco don Giuseppe Da Pra aprendo la cerimonia, dopo il canto del Coro Sass Maor di Primiero. È stato letto inoltre un messaggio dell'arcivescovo di Trento Lauro Tisi: "Mattia lascia in eredità tanta ricchezza nel cuore di molti. A noi il compito di conservare gelosamente questo tesoro di umanità. Grazie Mattia per aver orientato la tua esistenza su ciò che conta davvero, mostrando anche ai tuoi cari i sentieri del buono e del bello che profumano di eternità già in questa vita. Prego affinché tu possa percorrerli per sempre nella luce del Signore".

Buonfiglio, impegno per un evento che ricordi Mattia Debertolis Presidente Coni: 'Sei riuscito a trasmettere i tuoi valori' (ANSA) - TRENTO, 19 AGO -

BUONFIGLIO: "IMPEGNO PER UN EVENTO CHE LO RICORDI"
"Ciao Mattia, sei stato bravo, hai dato tutto te stesso. Il fatto che siamo qui in tanti vuol dire che sei riuscito a trasmettere i tuoi valori a tanti, il tuo modo di fare, il tuo modo di eccellere, il tuo modo di rappresentare l'Italia, il tuo modo di essere protagonista". Lo ha detto il presidente del Coni Luciano Buonfiglio in Val Canali, ai funerali di Mattia Debertolis. "E anche oggi vorrei dirti di continuare ad essere protagonista. Però purtroppo è successo qualcosa a cui non c'è spiegazione, non c'è un perché. Parlo da papà e parlo da nonno. È difficilissimo trovare la parole, ma dobbiamo portare avanti il ricordo, e l'impegno che a nome di tutto lo sport italiano prendo qui davanti a tutti voi insieme al ministro Abodi è quello di immaginare qualche cosa che continui a farlo vivere con noi. Un evento, un impianto, qualche cosa che lasci il segno e che sia un impegno costante perché lui viva ancora con noi. Bravo Mattia, un abbraccio forte, ti porto il saluto di tutte le atlete e gli atleti del mondo olimpico e paralimpico, perché ti siamo veramente vicini in questa corsa, che mi auguro abbia risposto anche negli ultimi momenti alle tue aspettative. Sei stato un orgoglio - ha concluso - per tutti noi".

ABODI: "LO RICORDEREMO NEL MODO PIU' FEDELE"
"Il nostro compito è quello di fare in modo che lo sport rappresenti una grande opportunità per tutti. In questi luoghi c'è la natura incontaminata che rende le cose più semplici ed è altrettanto più semplice immaginare che tutto prosegua sapendo che Mattia davvero è qui, in mezzo a questi boschi. Assieme alla famiglia troveremo l'occasione per ricordare Mattia nel modo più fedele". Così il ministro per lo Sport e i giovani Andrea Abodi, intervenendo nella trentina Val Canali ai funerali di Mattia Debertolis, l'azzurro scomparso improvvisamente durante i World Games in Cina.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri