© Ufficio Stampa
Tutto pronto per il 2° GP Caffè Borbone: sabato 23 agosto la grande sfida Juniores tra Errano e Brisighella.
Saranno 188 gli atleti in gara, da Italia, Australia, Inghilterra, Irlanda e Messico, in rappresentanza di 28 squadre provenienti da Inghilterra, Messico e da otto regioni italiane (Abruzzo, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Trentino, Umbria, Veneto). Numeri importanti per una corsa che, già alla sua seconda edizione, si conferma tra gli appuntamenti più attesi del calendario Juniores nazionale.
Il 2° GP Caffè Borbone, in programma sabato 23 agosto tra Errano di Faenza e Brisighella, si correrà su un tracciato di alto interesse tecnico, con l’organizzazione tecnica a cura della Pol. Zannoni di Errano e del Team Technipes #inEmiliaRomagna, affiancati da Caffè Borbone, azienda leader nel settore del caffè monoporzionato e partner del progetto già dallo scorso anno.
Un evento che, dopo il bell'esordio del 2024, è diventato gara "nazionale", raccogliendo un numero di partecipanti – team e atleti – più nutrito rispetto all'edizione precedente.
Una bella soddisfazione per un impegno, come quello di Caffè Borbone nel ciclismo giovanile, che unisce passione sportiva e prossimità al territorio, con una particolare attenzione agli eroi di tutti i giorni che con impegno e fatica rendono possibile il raggiungimento dei più grandi obiettivi.
Il 2° GP Caffè Borbone è promosso con il patrocinio del Comune di Brisighella, dell’Unione della Romagna Faentina, della Federazione Ciclistica Italiana, e il supporto di Terra di Brisighella, BCC Ravennate Forlivese e Imolese, Assmont e Ghetti Ravenna.
Al centro del progetto, la volontà di Caffè Borbone e del Team Technipes #inEmiliaRomagna di costruire un percorso condiviso che metta al centro le nuove generazioni, utilizzando lo sport come strumento di crescita e inclusione.
Già legati da una collaborazione iniziata nel 2024 e rafforzata quest'anno nel ciclismo Elite e Under 23, i due partner rinnovano la loro alleanza anche in ambito giovanile, sostenendo con convinzione una gara che valorizza il talento e restituisce centralità ai territori.
Il GP Caffè Borbone attraversa infatti anche le aree colpite dall’alluvione del 2023 e rese celebri dal passaggio del Tour de France 2024, confermandosi manifestazione dal forte valore sociale.
La partenza è fissata alle ore 14 da Errano di Faenza, mentre l’arrivo è previsto nel cuore del borgo di Brisighella, in piazza Marconi.
I giovani atleti affronteranno circa 122 km su un percorso selettivo che, pur reso ancora più impegnativo nella parte iniziale con ben otto giri del circuito dei Coralli alti, poi ricalca l'apprezzato finale dello scorso anno, con i tre Gran Premi della Montagna finali – tra i due passaggi su Rio Chié (l'ultimo a 5 km dall'arrivo), lo spettacolare Monticino (GPM a 18 km dal traguardo) e l’arrivo nel centro storico.
Dopo l’ottima riuscita della prima edizione vinta da Enea Sambinello, oggi atleta della formazione development dell’UAE Team Emirates (il miglior team al mondo, in cui milita Tadej Pogacar), la corsa – con il nuovo status di gara nazionale – offre un palcoscenico ancora più prestigioso per i talenti del ciclismo giovanile.