Domenica la val di Ledro, in Trentino, ospitera' la decima edizione di 'LedroMan Hardskin triathlon sprint race', competizione internazionale che ha conquistato il titolo di 'Gara nazionale dell'anno'. Ai nastri di partenza 600 atleti. La gara partira' da Pieve di Ledro alle 14.15 e la prima prova riguardera' il nuoto: gli atleti si muoveranno nelle acque del lago di Ledro in direzione del Circolo Vela per compiere un triangolo di 750 metri in senso antiorario e tornare al punto di partenza. Da regolamento, la prova dovra' essere conclusa tassativamente entro le 14.51, per poter avere accesso alla frazione successiva. La seconda prova prevede due giri in bici da corsa da 10 chilometri ciascuno attorno al lago con circa 160 metri di dislivello positivo complessivo. Il tracciato risulta abbastanza veloce, in particolare nel tratto che da Pieve porta a Molina, mentre in localita' Pur inizia una salita di 1,5 km, con una pendenza del 4-5 per cento. A seguire, una breve ma ripida discesa riportera' a Pieve per il secondo giro. Il primo passaggio dovra' essere concluso entro le 15.25. La terza e ultima frazione e' quella che riguarda la corsa: gli atleti percorreranno 5 chilometri, quasi interamente tracciati sulla passeggiata che costeggia il lago. Nella prima parte, in direzione Mezzolago, si transitera' su un corridoio riservato sulla parte destra della statale, mentre, una volta giunti a Mezzolago, al giro di boa, il percorso si riporta sulla passeggiata. Arrivati a Pieve, si prosegue verso il Circolo Vela fino al Campeggio al Lago, dove si abbandona lo sterrato per tornare sull'asfalto fino al rettilineo d'arrivo. In gara anche nomi del triathlon nazionale: Nicola Duchi, Mattia Zontini, Daniel Hofer, Alessandro Degasperi, Chiara Cavalli, Francesca Crestani e la vincitrice delle ultime due edizioni Chiara Lobba. I record che dovranno cercare di battere sono quelli di 58 minuti a 14 secondi, stabilito lo scorso anno da Nicolo' Ragazzo, e di 1 ora, 6 minuti e 32 secondi fissato nell'edizione 2021 dalla veronese Lilli Gelmini.