Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Rugby, Mondiali femminili: le atlete avranno supporto per salute mentale

20 Ago 2025 - 20:02

I responsabili della Coppa del Mondo di rugby femminile hanno promesso di offrire alle giocatrici "supporto per la salute mentale", dopo aver affermato che le atlete hanno "il 30% di probabilità in più" di subire abusi sui social media rispetto ai loro colleghi maschi. Mentre squadre come l'Inghilterra, che ospita il torneo, sono professionistiche e quindi abituate a un controllo sempre più attento dei social media, molte delle altre 15 nazionali in lizza sono composte da giocatrici semi-professioniste o amatoriali per le quali la Coppa del Mondo offrirà un livello di visibilità completamente nuovo. "Supportare le atlete, avere un approccio incentrato su di loro, credo sia fondamentale per tutto ciò che la competizione sta facendo e che stiamo facendo a World Rugby", ha dichiarato Sally Horrox, responsabile del rugby femminile dell'organismo mondiale che 'governa' la palla ovale. "Quindi i nostri team di performance hanno lavorato a stretto contatto con le federazioni - ha aggiunto - su programmi per garantire il supporto per la salute mentale, ad esempio, per le atlete che sono lontane da casa. Alcune di loro hanno famiglia, altre hanno altri lavori. In molte parti del mondo, il rugby è ancora uno sport di dilettanti e semi-professionisti, quindi vivranno un'esperienza molto, molto diversa. Quindi prendiamo le nostre responsabilità molto seriamente". Gli organizzatori del torneo hanno dichiarato di aspettarsi che la finale del prossimo 27 settembre a Twickenham registri il tutto esaurito con oltre 80.000 spettatori, un record assoluto per partite di rugby femminile. Intanto sono stati venduti più di 375.000 biglietti per tutte le 32 partite di questa Coppa del Mondo, con un'audience televisiva globale prevista enorme. "Siamo pronti a battere ogni record in termini di presenze, ascolti e coinvolgimento - ha detto la direttrice del torneo Sarah Massey durante l'evento di lancio del torneo di oggi a Twickenham, 'casa' del rugby inglese -. Questa sarà la più grande celebrazione globale del rugby femminile che abbiamo mai visto". Ma questa opportunità comporta anche dei rischi, e World Rugby, ad aprile, ha annunciato una collaborazione con 'Signify Group' per utilizzare la "Threat Matrix" dell'organizzazione di dati che monitora le piattaforme dei social media per rilevare e segnalare post e commenti offensivi "Nessuno merita questo tipo di abuso in questo ambiente", ha dichiarato Horrox. "E purtroppo le atlete hanno il 30% di probabilità in più di subire questo tipo di abuso rispetto agli uomini". L'Inghilterra, favorita numero uno di questa edizione dei Mondiali femminili, aprirà il torneo contro gli Stati Uniti venerdì a Sunderland, con le americane che possono vantare nelle loro file una stella emergente dei social media: Ilona Maher, che ha accumulato oltre otto milioni di followers, e in passato a livello di club, ha giocato proprio in Inghilterra, a Bristol. L'Italia fa parte del gruppo D, con Francia, Sudafrica e Brasile, e giocherà la sua prima partita sabato a Exeter contro le francesi. 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri