Primi atleti azzurri in partenza questa mattina, dall'aeroporto di Fiumicino, per i Giochi Olimpici di Parigi. Ad aprire la serie delle partenze dell'Italia Team, che annovera 403 atleti, dei quali 209 uomini e 194 donne, per una spedizione mai cosi' grande nella storia dello sport italiano, la disciplina del tiro a volo con la squadra di skeet del Direttore tecnico Andrea Benelli, composta da Tammaro Cassandro (suo zio Ennio Falco, oro olimpico ad Atlanta sara' rivale degli azzurri come ct della Danimarca), Gabriele Rossetti, Diana Bacosi e Martina Bartolomei. Andra' a Chateauroux, localita' a circa 300 km da Parigi, per un'ultima sessione di allenamento sul poligono olimpico. Prima dell'imbarco su un volo Ita Airways hanno ricevuto gli incitamenti e gli in bocca al lupo di alcuni passeggeri. Le gare di skeet (individuale maschile, individuale femminile e prova mista a squadre) sono in programma da venerdi' 2 a lunedi' 5 agosto. La nazionale italiana di tiro a volo (che comprende anche la Fossa con Jessica Rossi, Silvana Stanco, Mauro De Filippis e Giovanni Pellielo, all'8/a presenza ai Giochi, convocati dal ct Marco Conti), sport in cui gli azzurri sono la squadra che alle Olimpiadi ha vinto piu' medaglie di ogni altra nazione (31, di cui 11 d'oro, 12 d'argento e 8 di bronzo) e deve fare i conti con il peso delle aspettative. Assieme agli Usa, l'Italia e' l'unica nazione ad aver conquistato tutte le carte olimpiche a disposizione, otto: "L'emozione e' tanta ed e' importante - ha detto Benelli - Siamo consapevoli di dover affrontare un'avventura molto bella ed impegnativa: sara' motivo di orgoglio. Ci sono aspettative, siamo una squadra forte ed allo stesso tempo siamo consapevoli anche di avere avversari di livello. Saranno gare difficili ma, se riusciremo a dare il massimo, potra' arrivare qualche medaglia. Siamo l'unica nazione al mondo, assieme agli Usa, ad aver ottenuto il massimo di possibilita' in qualificazione con tutte le carte olimpiche".