La 27enne di Deutschlandsberg ha anticipato di cinquantotto centesimi l'americana Paula Moltzan e di 1"11 la svizzera Lara Gut-Behrami
di Marco CangelliLa Coppa del Mondo di sci alpino regala subito sorprese e nel gigante femminile di Soelden fa festeggiare l'Austria intera. A regalare il successo alla nazione ospitante è stata Julia Scheib che ha conquistato il primo successo nel massimo circuito.
La 27enne di Deutschlandsberg ha tagliato il traguardo in 2'16"51 costruendo la vittoria sin dalla prima manche dove ha fatto il vuoto rispetto alle avversarie e chiudendo la discesa con oltre un secondo di vantaggio. Scheib ha poi gestito con attenzione nella seconda manche soprattutto mostrando una sciata pulita sul muro e mandando in visibilio il pubblico presente sul Rettenbach.
La potenza si conferma un'alleata per Paula Moltzan che, nonostante alcune scodate sul muro sia nella prima che nella seconda manche, ha dimostrato di essere fra le più in forma ottenendo il secondo posto a 58 centesimi dalla vincitrice e tornando sul podio dopo otto mesi dalla terza piazza del Sestriere.
Prova solida per la svizzera Lara Gut-Behrami che, nonostante una prima manche rivedibile, ha saputo non farsi schiacciare dalla pressione guadagnando punti in chiave classifica generale. La svizzera ha chiuso in terza posizione con 1"11 davanti alla statunitense Mikaela Shiffrin che sta pian piano ritrovando fiducia in gigante chiudendo al quarto posto a 1"42 da Scheib.
In casa Italia va segnalato il diciassettesimo posto di Asja Zenere, unica azzurra ad affrontare la seconda manche e in grado di concludere con 2"76 di ritardo dalla vetta. Fuori nella prima manche Sofia Goggia che si è agganciata con una mano in una porta non riportando alcuna conseguenza.