Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MotoGP, Marquez subito leader

Lo spagnolo precede Pedrosa e la Suzuki di Espargaro. Rossi solo nono dietro alle Ducati

26 Mar 2015 - 22:55

La MotoGP riparte con Marc Marquez e la Honda davanti a tutti. Nelle prime prove libere del GP del Qatar, il campione del mondo spagnolo è stato il più veloce con il tempo di 1'55"281. Alle sue spalle si sono piazzati il compagno di team Dani Pedrosa, secondo, e la Suzuki di Aleix Espargaro, terzo. Yamaha all'inseguimento: Lorenzo 4°, Rossi solo 9° alle spalle anche delle Ducati di Petrucci, Dovizioso ed Hernandez. Quinto Crutchlow (Honda).

Insomma, la stagione parte senza sorprese, almeno per quanto riguarda la prima posizione. Marquez ha confermato che resta lui l'uomo da battere, anche se Pedrosa gli è arrivato a meno di un decimo di distacco. Segno che la Honda non ha perso nulla del suo vantaggio sul resto della concorrenza. Lo conferma anche la quinta piazza di Cal Crutchlow, uno che nei test non è che avesse particolarmente impressionato. Un bel problema per la Yamaha, che in questa prima sessione ha accusato ritardi pesanti. Più di quattro decimi per Jorge Lorenzo, addirittura oltre otto per Valentino Rossi. Che, per una volta, non è nemmeno il migliore pilota italiano in pista visto che il sorprendente Petrucci e Dovizioso gli sono davanti. Le loro Ducati, vecchia e nuova che siano, non hanno stupito, ma si sono fatte rispettare. Chi ha stupito, invece, è la rientrante Suzuki, capace di una ipotetica prima fila con Aleix Espargaro, capace di fare la differenza con il polso destro visto che Vinales, pur se debuttante, è solo 17°. Decimo Andrea Iannone, mentre fatica, come previsto l'Aprilia: Alvaro Bautista è 22° a 1"8, Marco Melandri 25° e ultimo a 4"2. Molto meglio ha fatto Alex De Angelis, 16° con la vecchia Art.

Sereno e soddisfatto Marc Marquez. "E' andata abbastanza bene. E' sempre importante iniziare bene un weekend. Mi sentivo bene e le sensazioni erano simili a quelle provate durante i test invernali, sebbene ci fosse un po' meno grip. Abbiamo provato alcune cose che avevamo preparato dopo i test e sono andate bene. Continueremo a progredire, ma non bisogna dimenticare che il tracciato qui migliora parecchio e i tempi caleranno", il suo commento.

Faccia scura per Valentino Rossi al termine della prima sessione di prove libere. "Abbiamo provato qualcosa che non avevamo testato prima e purtroppo è stato negativo per la gomma posteriore, che si è rovinata dopo pochi giri. Volevamo fare delle prove di durata, ma così non sono stato abbastanza veloce. Scivolo molto, non siamo a posto di setting. E' stato un turno di prove abbastanza difficile. Adesso voglio provare a stare sotto l'1'55" e chiudere nella top ten per la sessione di qualifica di sabato", le sue parole.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri