Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MONTAGNA

Settimana del Cervino: natura, sport, ambiente e musica ai piedi della Gran Becca

Ai nastri di partenza la sesta edizione del festival alpino ideato da Hervé Barmasse

di Stefano Gatti
08 Lug 2025 - 17:27
 © Settimana del Cervino Ufficio Stampa

© Settimana del Cervino Ufficio Stampa

A metà luglio torna la Settimana del Cervino, sette giorni di eventi e incontri per celebrare il Cervino, la montagna simbolo di tutte le montagne nel mondo. Appuntamento ormai ricorrente dell’estate valdostana e capace di coinvolgere personaggi, artisti, sportivi di oggi e di ieri, la "Settimana" è in programma da lunedì 14 a domenica 20 luglio. Anche quest’anno saranno moltissimi gli ospiti che si racconteranno dal doppio palco del Centro Congressi e della Piazza della Chiesa (Piazzetta delle Guide) di Valtournenche: un viaggio attraverso storie, avventure e musica che si concluderà con il concerto di Irene Grandi (sabato 19 luglio, ore 18.30) che festeggia i suoi trent'anni in tour e lo spettacolo teatrale di Sabrina Guzzanti.

Ad aprire la nuova edizione della Settimana del Cervino sarà il concerto del Coro Verrès, in programma lunedì 14 luglio (ore 21.00) al Centro Congressi di Valtournenche. Il giorno successivo, un evento rivolto ai più piccoli, con il laboratorio a Maison de l’Alpage (orario 15-18). Mercoledì 16 una serata dedicata al Cervino che "compie" centosessant'anni, nel corso della quale l'alpinista di Valtournenche Hervé Barmasse (ideatore e curatore dell’evento) e L’Orage ripercorreranno con musica, racconti e immagini la storia della Gran Becca. Giovedì 17 si parlerà di sci alpino, con la proiezione del film “La Valanga azzurra” e la partecipazione dell’ex sciatore Paolo De Chiesa. Venerdì 18, torna a distanza di un anno la giornalista Cecilia Sara che - al Centro Congressi - affronterà con Barmasse temi legati alla situazione geopolitica internazionale, nell’incontro “Il potere del tempo”.

© cervinia.it

© cervinia.it

Sabato 19 una giornata ricchissima tra sport e territorio. In apertura (Piazza della Chiesa, ore 10.30) ancora sci alpino con la partecipazione del velocista azzurro Mattia Casse e della giovane promessa valdostana Giorgia Collomb: il presente e il futuro dello sci italiano nell’incontro moderato da Elisa Calcamuggi, che sarà anche la moderatrice dell'incontro con gli alpinisti altoatesini Simon Messner (figlio di Reinhold) e Tamara Lunger, in programma alle ore 11.15. A mezzogiorno intervista con il trailrunner azzurro Francesco Puppi, sportivo impegnato anche a favore dell’ambiente. Alle 12.15 toccherà alla ricercatrice ed esperta di foraging conservativo Valeria Margherita Mosca. Nel pomeriggio (alle 17.00) “La voce dei ghiacciai” con il glaciologo Ugo Nanni e il nivologo e docente universitario Michele Freppaz. Alle 18.00 “Le voci del mondo” con il giornalista Daniele Raineri. Prima dello spettacolo teatrale “Liberidi, Liberida” di Sabina Guzzanti (ore 21.00, Centro Congressi), nell’anfiteatro naturale del lago Blu di Breuil-Cervinia si esibirà Irene Grandi.Tutti gli eventi della Settimana del Cervino sono gratuiti, ingresso consentito fino a esaurimento posti. Non è prevista la prenotazione. 

© Facebook

© Facebook

Durante la Settimana del Cervino, la Valtournenche sarà attraversata anche da due eventi sportivi internazionali: Les Sentiers des Valdôtains, una delle prove del Monte Rosa Walser Waeg by UTMB (sabato 19 luglio) e dal Giro ciclistico internazionale della Valle d’Aosta, che si chiuderà proprio a Breuil-Cervinia domenica 20 luglio. La Settimana del Cervino è organizzata dal Comune di Valtournenche in sinergia con Hervé Barmasse, con la collaborazione anche del Consorzio Cervino Turismo. Domenica 20 luglio lo stesso Barmasse premierà a Cervinia il vincitore del Giro della Valle d’Aosta. Senza dimenticare che nell’ambito del Cervino CineMountain (altra grande manifestazione dell'estate della Valtournenche) in programma nella settimana a cavallo tra luglio e agosto, Hervé sarà protagonista di un momento culturale che si terrà nel corso della settimana del festival (26 luglio-2 agosto). 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri