© afp
© afp
Lo spagnolo finisce nella ghiaia mentre stava portando a casa il miglior tempo. Bene Bezzecchi (4°), chiuderà la quarta fila il rientrante Martin
di Daniele Pezzini© afp
© afp
Per la prima volta in stagione sarà Francesco Bagnaia a partire in pole position nella Sprint Race e nel GP di Repubblica Ceca, dodicesimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2025. Il pilota Ducati ha tirato fuori l'orgoglio del campione dopo un venerdì complicatissimo, è passato dal Q1 e ha conquistato il miglior tempo nel Q2 in 1'52''303. Alle sue spalle scatterà il vicino di box Marc Marquez (+ 0''219), che ha chiuso il suo secondo run nella ghiaia proprio mentre stava per scalzare Pecco dalla prima posizione. In prima fila con le due Desmosedici ufficiali ci sarà la Yamaha di Fabio Quartararo (+ 0''305), mentre ad aprire la seconda ci sarà l'Aprilia di un ottimo Marco Bezzecchi (+ 0''341). Scatterà 12° il rientrante Jorge Martin.
Al netto dell'incidente di Marc, che viaggiava con circa due decimi di vantaggio su di lui prima di volare a terra, quella di Pecco è stata una vera e propria impresa. Prima un venerdì all'insegna del nervosismo, poi un primo run del Q1 in cui sembrava ancora disperso, infine una piccola regolazione di set up che gli ha permesso di mettere le ali e prendersi entrambi i turni di qualifica. Se sarà in grado di tenere il passo del leader del Mondiale anche in gara è tutto da vedere, ma sicuramente le premesse per provare a far bene ci sono.
La Sprint si preannuncia per altro molto incerta, almeno per quanto riguarda la lotta per il podio. La pattuglia Ducati è meno folta del solito e in seconda fila insieme al Bez (per altro anche lui caduto a inizio turno) scatteranno la Honda ufficiale di Joan Mir e l'Aprilia Trackhouse di un super Raul Fernandez, anche lui passato dal Q1.
In terza ci saranno Pedro Acosta con la Ktm ufficiale, Alex Marquez con la Ducati Gresini, che ha faticato a tenere il ritmo delle due ufficiali sul giro secco, e la Honda LCR di Johann Zarco, anche lui volato violentemente nella ghiaia pochi istanti prima di Marquez, nello stesso punto.
In quarta si schiereranno Jack Miller con la Yamaha Pramac, Enea Bastianini con la Ktm Tech 3 e il campione in carica Jorge Martin con l'altra Aprilia ufficiale, staccato di oltre 1''. Come prevedibile, dopo un grande venerdì sul bagnato, il numero 1 ha fatto più fatica in condizioni di asciutto, complice un fisico non ancora al 100% dopo l'infortunio.
Ha mancato di poco l'accesso in Q2 Fabio Di Giannantonio, che ha chiuso il Q1 a meno di un decimo da Fernandez. Il pilota VR46, l'unico in gara nel weekend dopo l'infortunio di Morbidelli, partirà dunque 13°, in quinta fila insieme alla Ktm Tech 3 di Pol Espargaro (sostituto dell'infortunato Vinales) e all'altra Yamaha ufficiale di Alex Rins. La sesta sarà invece aperta dalla Honda ufficiale di Luca Marini, ultimo degli italiani col 16° tempo.