© Getty Images
© Getty Images
Sul podio con la Ducati del Team Gresini anche la Ktm di Acosta e la Honda di Mir
di Daniele Pezzini© Getty Images
© Getty Images
Alex Marquez ha vinto il GP di Malesia, terzultimo appuntamento del Mondiale MotoGP, conquistando il suo terzo successo stagionale in una gara lunga dopo quelli di Jerez e Montmelò. Il pilota del team Gresini si è messo al comando al secondo giro, poi ha dominato la gara tagliando il traguardo in solitaria. Alle sue spalle hanno chiuso i connazionali Pedro Acosta, con la Ktm ufficiale, e Joan Mir con la Honda ufficiale. Costretto al ritiro a causa di una foratura alla gomma posteriore il poleman, nonché vincitore della Sprint di sabato, Francesco Bagnaia. Il pilota Ducati ufficiale sembrava aver perso il duello con Acosta per la medaglia d'argento, ma era tranquillamente sul podio quando è dovuto rientrare ai box. Lo "zero" gli fa perdere il terzo posto anche in classifica, a beneficio di Bezzecchi.
Al quarto posto è così salito Franco Morbidelli con la prima delle due Ducati VR46, seguito dalla Yamaha ufficiale di Fabio Quartararo e dall'altra Desmosedici gialla di Fabio Di Giannantonio, tutti comunque distanti dalla lotta per il podio. A chiudere la top 10 la Ktm Tech 3 di Bastianini (7° con una grande rimonta dalla 19esima casella di partenza) e l'altra ufficiale di Binder (9°), l'altra Honda ufficiale di Marini (8°) e l'Aprilia Trackhouse di Ogura (10°). Caduto e costretto al ritiro mentre si trovava in ottava posizione il fresco vincitore del titolo di rookie dell'anno Fermin Aldeguer.
Gara piuttosto complicata per Marco Bezzecchi con l'Aprilia ufficiale: il pilota riminese non è mai riuscito a girare sui tempi dei migliori e si è dovuto accontentare dell'11° posto finale. Si consola col terzo posto in classifica, ai danni di Bagnaia. Fuori dalla zona punti invece il suo compagno Lorenzo Savadori e l'altro italiano "di riserva" Michele Pirro, rispettivamente 16° e 17°.