© ansa
© ansa
Aprilia in grande spolvero nel venerdì di Phillip Island
di Daniele Pezzini© ansa
© ansa
Marco Bezzecchi è stato il pilota più veloce nelle prequalifiche del GP d’Australia, quartultimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2025. Il pilota Aprilia ha dominato la seconda sessione del venerdì a Phillip Island, chiudendo con uno strepitoso 1’26’’492 (sgretolato il record della pista) e tenendosi alle spalle un’altra RS-GP, quella del team Trackhouse di Raul Fernandez (+ 0’’291). Terza la Ducati VR46 di Fabio Di Giannantonio (+ 0’’420). Giornata di alti e bassi per Francesco Bagnaia, che è comunque riuscito a strappare il nono tempo (+ 0’’640) con la sua Ducati ufficiale, guadagnando anche lui l’accesso diretto al Q2.
Un pomeriggio australiano da ricordare, dunque, per la casa di Noale, che ha dettato legge con un Bezzecchi capace di confermare il suo grande stato di forma e di rifilare distacchi importanti a tutti gli avversari, con tempi per altro inimmaginabili. Il pilota riminese ha nel mirino il terzo posto in classifica iridata di Bagnaia e l'obiettivo sembra sempre più alla sua portata, anche se in gara dovrà scontare un doppio long lap penalty per la penalità rimediata in Indonesia.
Grande affollamento di moto e team diversi, in ogni caso, nella top 10 delle prequalifiche: direttamente al Q2 entrambe le Yamaha di Quartararo e Rins (4° e 6° tempo), la Ducati Gresini di Alex Marquez (5°), la Honda di un Luca Marini che si conferma in crescita (7°) e le due Ktm di Pol Espargaro, in Australia per sostituire l'infortunato Vinales nel team Tech 3, e di Pedro Acosta (rispettivamente 8° e 10° tempo).
Giornata non semplicissima per Bagnaia, che sia nelle prime prove libere sia nel turno pomeridiano ha accusato diversi problemi di instabilità e sbacchettamenti sulla sua Desmosedici, riuscendo comunque in qualche modo a centrare l'accesso diretto al Q2. In difficoltà anche Franco Morbidelli con l'altra Ducati VR46 ed Enea Bastianini con l'altra Ktm Tech 3, rispettivamente 17° e 20°, con tempi molto lontani da quelli dei migliori. In fondo alla classifica anche Lorenzo Savadori (19° con l'Aprilia che sostituisce quella dell'infortunato Martin, che come comunicato ufficialmente dal team sarà assente anche in Malesia) e Michele Pirro (21° con la Ducati che ha preso il posto di quella di Marc Marquez).