Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOMERCATO

Morbidelli rinnova con VR46, Marini con Honda anche nel 2026

Rinnovo biennale per Johann Zarco con Honda LCR

di Stefano Gatti
02 Set 2025 - 16:22
 © IPA

© IPA

Alla vigilia del quindicesimo appuntamento della MotoGP 2025 tre nuove tessere della griglia del prossimo anno vanno al loro posto e in tutti e tre i casi si tratta di conferme. Franco Morbidelli farà coppia anche nel 2026 con Fabio Di Giannantonio nel Pertamina Enduro VR46 Racing Team.

Franco Morbidelli: "Il mio amore per questa squadra è molto profondo. Mi sento benissimo qui e ho un rapporto fantastico con ogni singolo membro. Sarà un piacere correre con il Pertamina Enduro VR46 Racing Team anche il prossimo anno. È fantastico annunciare qualcosa di così speciale. Spero di vivere molte altre belle giornate come quelle che abbiamo avuto quest'anno, perché ce lo meritiamo davvero. Abbiamo quasi un anno e mezzo davanti a noi per continuare a mostrare il grande potenziale che abbiamo insieme. Voglio ringraziare tutto il team, con Vale, Uccio e Pablo in testa, i partner, la VR46 Riders Academy e la mia gente".

Alessio Salucci (Team Director Pertamina Enduro VR46 Racing Team): "Siamo felici di confermare Franco anche per la prossima stagione. Si è integrato con il team fin da subito, costruendo un ottimo rapporto personale e professionale che ha portato a risultati importanti. Franco fa parte della VR46 Riders Academy fin dall'inizio e vederlo vestire i colori del Pertamina Enduro VR46 Racing Team ha per noi un significato speciale, sembra di chiudere il cerchio. Quest'anno, con due podi nelle gare principali e altri due nella Sprint, abbiamo dimostrato cosa possiamo fare; In quest'ultima parte di stagione e nella prossima, l'obiettivo è quello di migliorare ancora. La sua esperienza è stata un valore aggiunto e, insieme all'esperienza del team e al supporto di Ducati, siamo entusiasti di continuare questo percorso insieme anche nel 2026".

La settimana che porta al GP di Catalunya era iniziata -lunedì 1. settembre -con il rinnovo biennale anche per Luca Marini nel team Honda HRC. Per il fratello minore di Valentino Rossi si tratterà della terza stagione nel team ufficiale della Casa giapponese. Al suo fianco ci sarà ancora lo spagnolo Joan Mir, campione del mondo 2020 della premier class.

Luca Marini: "Sono molto felice di fare questo annuncio e di rimanere con Honda HRC. Abbiamo appena lavorato su alcuni dettagli finali, sia il management di HRC che io siamo stati allineati sul futuro per un bel po'. Sono completamente coinvolto in questo progetto e determinato ad aiutare Honda a tornare davanti nel Campionato del Mondo MotoGP. Da quando siamo entrati a far parte del team nel 2024, abbiamo continuato a migliorare e a lavorare insieme in modo sempre migliore. Lavorare con una fabbrica, e in particolare con una fabbrica come Honda HRC, ti dà un'enorme motivazione come pilota. Finora abbiamo fatto una buona stagione e l'obiettivo rimane quello di continuare a migliorare fino all'ultimo giro a Valencia".

Taichi Honda (General Manager HRC): "Siamo felici di continuare con Luca per un altro anno, ha dimostrato un alto livello di professionalità e dedizione per tutto il tempo. Luca si è guadagnato la reputazione di pilota analitico e di gran lavoratore, una risorsa preziosa per qualsiasi progetto in MotoGP. Il feedback di Luca è chiaro e preciso ed è stato molto utile per gli ingegneri di Honda HRC nel continuare lo sviluppo della Honda RC213V nell'ultima stagione e mezza".

© IPA

© IPA

Vincitore - sul bagnato - del suo GP di casa a Le Mans, Johann Zarco ha strappato alla Honda stessa un contratto biennale per correre sulla RC213V del team clienti di Lucio Cecchinello. 

Johann Zarco: "Sono molto lieto di confermare che rimarrò con LCR per i prossimi due anni. Questo è importante perché abbiamo grandi obiettivi da raggiungere e grandi opportunità in vista del 2027. Quando ho firmato con Honda alla fine del 2023, non mi aspettavo di trovare quel secondo vento, che mi ha dato l'energia per assicurarmi un altro contratto di due anni con loro. Abbiamo già ottenuto una vittoria con Lucio e il team, e sarebbe fantastico riviverla, quindi siamo determinati a continuare a spingere per ottenere risultati forti. Negli ultimi due anni, Honda ha fornito a LCR un grande supporto e crediamo di poter continuare a crescere e sviluppare la moto attraverso il nostro duro lavoro. Vorrei ringraziare HRC, LCR e tutti coloro che ci hanno sostenuto".

Lucio Cecchinello (Team Principal CASTROL Honda LCR): "Lavorare con Johann è semplicemente straordinario; La sua professionalità è impeccabile sia in pista che fuori. Siamo lieti che HRC gli abbia rinnovato la fiducia per i prossimi due anni e siamo fiduciosi che il suo contributo allo sviluppo della RCV nel 2026 e nel 2027 sarà cruciale nella nostra missione di riportare Honda in cima alla classifica. Siamo inoltre orgogliosi di essere stati confermati come partner di fiducia di HRC nella gestione di Johann e di continuare a far parte della famiglia Honda".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri