La 35enne di La Salle è stata protagonista del FISI Media Day dove è stata premiata come miglior atleta del 2025
di Marco CangelliFederica Brignone sta meglio rispetto a qualche mese fa, ma ancora non se la sente di sbilanciarsi in vista di un eventuale rientro in vista delle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. La 35enne di La Salle è stata protagonista del FISI Media Day a Rho-Fieramilano dove è stata premiata come atleta dell'anno 2025 della FISI, un riconoscimento che conferma una stagione da urlo che sembra ora lontanissima.
"Le immagini della vittoria della Coppa del Mondo sembrano oggi lontanissime. Sinceramente da aprile non ho pensato molto allo sci, però a vederle mi fanno venire ancor più voglia di tornare in pista - ha confermato Brignone -. Da quando mi sono fatta male, non ho date precise sul rientro. Sicuramente miglioro giorno dopo giorno e so che lunedì tornerò al J Medical per fare fisioterapia così da proseguire finché non torno sugli sci. Sono sorpresa del grande affetto ricevuto, in particolare dalla mia famiglia e dai miei amici che si sono dedicati totalmente a me, ma non ho tempi certi su quando tornerò".
Di avviso completamente diverso invece Sofia Goggia che si prepara a vivere una stagione che la riporterà nella sua Cortina dove ha già brillato in passato in Coppa del Mondo e che potrebbe chiudere un cerchio a livello olimpico: "Vengo da una stagione solida nonostante lo scorso anno abbia dovuto affrontarla senza una grande preparazione, complice l'infortunio al piede. Sono contenta per come sia andata l'off season perché ho sfruttato le condizioni ancora invernali presenti in primavera per testare i materiali, poi durante l'estate è andato tutto bene, anche durante il blocco in Sudamerica - ha spiegato la 32enne di Astino -. Quest'anno punto a far bene tutti i weekend perché, come ci ha dimostrato lo scorso anno Federica, bisogna andare forte ogni settimana. Passo dopo passo ci avvicineremo poi alle Olimpiadi, ma ora il pensiero è diretto alla Coppa del Mondo".
I successi ottenuti negli ultimi anni lasciano quindi buone speranze all'Italia in vista dell'appuntamento a cinque cerchi come sottolineato dal presidente della FISI Flavio Roda che ha voluto ringraziare le proprie atlete per i messaggi lanciati: "Federica ha dimostrato di essere ancora impegnatissima e di volere raggiungere nuovi obiettivi. La vedo sollevata rispetto ai mesi scorsi. Mi auguro ci possa essere un suo ritorno perché abbiamo bisogno delle sue capacità come quelle delle altre visto che sanno trasmettere, soprattutto ai più giovani, messaggi particolarmente positivi".