Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

MOTOGP OLANDA

MotoGP Olanda, Marquez: "Vinto senza essere il più veloce in pista"

Contento Bezzecchi: "Stiamo migliorando, dobbiamo 'calmare' ancora un po' la moto"

28 Giu 2025 - 16:44
 © afp

© afp

Marc Marquez si gode l'ennesimo trionfo di una stagione da dominatore assoluto dopo la Sprint Race di Assen: "È una vittoria importante, perché ho vinto senza essere il più veloce in pista - ha spiegato il pilota Ducati a Sky -. Sono contento, per la gara dovremo lavorare soprattutto sul terzo settore che è quello in cui Alex e Pecco vanno meglio di me. Quando mi sono svegliato ho capito che non potevo cadere di nuovo, mi fa male tutto e sapevo di dover gestire. L'ho fatto bene, spero domani di stare un po' meglio".

ALEX MARQUEZ: "MIGLIORARE LA PARTENZA, CON MARC CI HO PROVATO MA..."

Un pizzico di amaro in bocca per il fratello Alex, all'ennesimo secondo posto: "Devo migliorare la partenza, quella è la prima cosa che ho sbagliato oggi e per la Sprint era fondamentale. Ci ho provato, ma ero più veloce di Marc solo nel terzo settore e sorpassare lì è difficile. Nell'ultima e nella prima curva lui fa la differenza, proprio quelle in cui c'è la chance di attacco più chiara. Devo migliorare in quei due punti, ci lavoreremo nel warm up domenica mattina. Il miglioramento più grosso rispetto all'anno scorso? L'ho trovato in ingresso curva, la passata stagione la moto era molto nervosa, questa moto mi dà sensazioni diverse e mi permette di essere veloce e costante".

BEZZECCHI: "CONTENTO, SIAMO MIGLIORATI TANTO"

Sorride anche Marco Bezzecchi, al primo podio stagionale in una Sprint con l'Aprilia: "Sono contento, sapevo quanto fosse importante la qualifica perché era il nostro tallone d'Achille e sono riuscito a fare un po' meglio. Ancora non basta, ma il miglioramento mi ha dato grinta, sono partito bene e sono andato forte. GP? Nella Sprint si dà tutto, dopo il sorpasso a Quartararo ero carico a mille, domani si gestirà un po' di più la gomma e questo mi aiuterà con l'anteriore, però ci saranno tanti più a posto di noi per la gara lunga. Io dovrò essere lì a lottare. La moto è migliorata tanto, ma nelle ultime curve ho spesso dei movimenti al posteriore che quando freno si trasferiscono sull'anteriore. Stiamo comunque facendo dei passi in avanti, i ragazzi stanno lavorando bene, dobbiamo continuare così e cercare di 'calmare' ancora un po' la moto".

QUARTARARO: "LA QUALIFICA È IL NOSTRO PUNTO FORTE, MA IN MEZZO AGLI ALTRI..."

Gara da dimenticare per Fabio Quartararo: "Abbiamo fatto un errore usando una gomma in più al venerdì, quindi ho dovuto scegliere una usata all'anteriore per la gara e questo ha pesato. Quando fai un giro da solo è un conto, ma quando hai piloti davanti e dietro è tutto più difficile. La qualifica è il nostro punto forte, ma in mezzo agli altri piloti il motore fa fatica, sui rettilinei perdiamo tanto. Stiamo lavorando su questo, vediamo cosa si può fare. La gara lunga? Noi dovremo gestire ancora di più la gomma degli altri, il giro secco è una cosa, il passo gara un'altra...".

DI GIANNANTONIO: "DOBBIAMO MIGLIORARE IN QUALIFICA"

Soddisfatto anche Fabio Di Giannantonio: "Stiamo facendo un bel lavoro, ma dobbiamo migliorare tanto in qualifica perché ancora non riusciamo a sfruttare al meglio la gomma nuova. Mezzo secondo di differenza toglie due file. È stata una bella gara, con tanti sorpassi, però vorrei iniziare a battagliare anche davanti. Ho inziato l'anno non al top, con due infortuni, ora stiamo imparando a capirci. Soprattutto dai test di Aragon le cose stanno migliorando, stiamo costruendo. Penso che finora sia una bella stagione".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri