Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

RIVOLUZIONI IN ATTACCO

Da Retegui a Kean, da Osimhen a Vlahovic: in Serie A pronto il valzer delle punte

In Serie A è prevista un’estate caldissima, con quasi tutte le big che sono pronte a rivoluzionare il loro attacco

08 Lug 2025 - 17:50

Puoi sbagliare la moglie, ma non puoi sbagliare il portiere e il centravanti”. Una delle frasi simbolo di Pantaleo Corvino sembra il leitmotiv del mercato estivo in Serie A, con tutte le big che sono pronte a ribaltare il loro attacco tra entrate e uscite. Chi si è mossa in anticipo è stata l’Inter, che con la permanenza di Francesco Pio Esposito e l’arrivo di Ange-Yoan Bonny ha già rivoluzionato l’attacco ringiovanendo un reparto che alle spalle di Lautaro e Thuram ha deluso molto. Dopo le mosse dei nerazzurri, tutte le altre big di Serie A si muoveranno in quello che sarà un continuo valzer delle punte.

Chi cambierà il suo attacco è il Napoli campione d’Italia in carica, con Antonio Conte che vuole un centravanti importante alle spalle di Lukaku. Il grande obiettivo rimane Darwin Nunez e la trattativa con il Liverpool va avanti. L’uruguaiano ha detto sì alla proposta azzurra, ma c’è ancora distanza tra le società e per questo in casa Napoli viene tenuta aperta anche l’opzione Lorenzo Lucca, con l’Udinese che non scende dalla valutazione di 40 milioni. L’ex attaccante del Pisa può diventare un obiettivo concreto dell’Atalanta, con la Dea che deve fronteggiare l’assalto proveniente dall’Arabia Saudita per Retegui. Per l’attaccante italo-argentino è stata già rifiutata un’offerta superiore ai 50 milioni di euro, l’ex Genoa avrebbe dato disponibilità al trasferimento in Arabia ma manca l’accordo con l’Atalanta, che chiede 60 milioni per il capocannoniere della scorsa Serie A. Sembra esser sfumata la pista araba per Moise Kean, su cui però pende la clausola rescissoria da 52 milioni di euro che scadrà a metà luglio. La Fiorentina spera di tenere l’ex attaccante della Juve, ma non vuole farsi trovare impreparata in caso di partenza di Kean e per questo ha chiesto informazioni al Cagliari per Roberto Piccoli.     

L’Arabia Saudita poteva essere una meta per Victor Osimhen, altro attaccante che muoverà il mercato estivo. Il nigeriano è rientrato a Napoli dal prestito al Galatasaray, l’Al Hilal ha presentato un’offerta monstre che però l’attaccante classe ’98 ha rifiutato. Osimhen avrebbe aperto al ritorno in Turchia, ma al momento il Napoli non è disposto a fare sconti rispetto ai 75 milioni di euro della clausola rescissoria. Il Gala si è spinto fino a 60 milioni, cifra ritenuta non sufficiente da De Laurentiis. Osimhen è stato accostato anche alla Juventus, che però in questo momento sta valutando opzioni alternative. A cominciare dalla permanenza di Kolo-Muani, reduce dai sei mesi vissuti in prestito a Torino e pronto a rimanere in bianconero. La trattativa con il Paris Saint Germain è piuttosto complicata, con il club francese che chiede oltre 50 milioni per l’ex Eintracht mentre la Juve non va oltre i 40 milioni di euro complessivi di offerta tra prestito e diritto di riscatto. Dopo l’arrivo di Jonathan David nella Torino bianconera serve un altro attaccante e soprattutto bisognerà risolvere la questione Dusan Vlahovic.

L’attaccante serbo è in uscita dalla Juve, che sta cercando acquirenti per l’ex Fiorentina. Vlahovic non vuole rinunciare allo stipendio monstre che gli spetta fino al termine della prossima stagione, cifra che però nessun club sembra disposto a garantirgli. Il serbo non è nel mirino del Milan, che però vuole fare un attaccante anche se come ha detto Allegri ieri in conferenza stampa in casa rossonera non c’è fretta. I rossoneri vogliono aspettare l’evoluzione del mercato, specialmente quelli che saranno i movimenti delle big di Premier League per capire se ci saranno occasioni per l’attacco. Allegri vuole una punta da alternare a Santiago Gimenez, reduce da sei mesi in rossonero non straordinari dopo il suo arrivo a gennaio dal Feyenoord. Stessa volontà che ha anche Gian Piero Gasperini a Roma, l’obiettivo del neo tecnico giallorosso è avere un’altra fonte di gol oltre ad Artem Dovbyk al centro dell’attacco nel suo 3-4-2-1. A Frederic Massara piace molto Mikautadze, possibile occasione di mercato in uscita dal Lione viste le enormi difficoltà economiche del club francese. Alla Roma piace anche Nikola Krstovic, centravanti reduce da 11 gol lo scorso anno e che ha trascinato il Lecce alla salvezza con le sue reti. Krstovic portato in Italia proprio da Pantaleo Corvino. Perché “puoi sbagliare la moglie, ma non puoi sbagliare il portiere e il centravanti”.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri