© IPA
© IPA
© IPA
© IPA
Nella partita più importante e più sentita per un romano come lui, si concretizza il ritorno in campo dal primo minuto di Lorenzo Pellegrini, schierato a sorpresa da Gasperini nel derby contro la Lazio. L’ex capitano giallorosso torna titolare in Serie A per la prima volta dal 4 maggio scorso, contro la Fiorentina all’Olimpico. E bastano 37 minuti al classe ’96 per trovare il gol del vantaggio romanista, il suo quarto nei derby della Capitale (la Lazio è la sua vittima preferita, nd). La rete gli mancava dallo scorso 26 gennaio, nella vittoria 2-1 sul campo dell’Udinese, e con questo gol Pellegrini diventa l'unico giocatore della Roma ad aver segnato in tutte le ultime 11 stagioni di Serie A (dal 2015/16).
PELLEGRINI: "ERO A UN PASSO DA ANDAR VIA, COMMOSSO AL GOL"
"Da quando sono qui e fino al giorno in cui porterò questa maglietta non ci sarà un momento in cui darò qualcosa di meno". Così Lorenzo Pellegrini a DAZN dopo il gol vittoria nel derby: "Ero a un passo da andare via e non si sapeva come sarei tornato dall'infortunio - ha aggiunto il centrocampista, a lungo al centro di voci di mercato in estate, e che ha festeggiato la vittoria finale sedendosi in curva con i tifosi -. Invece oggi torno e segno il gol vittoria, il calcio è imprevedibile ed è bello per questo. Non so cosa succederà in futuro, ma darò tutto finché indosserò questa maglia". E poi parlando del suo rapporto con la tifoseria: "Non ho mai messo in dubbio l'amore dei tifosi e io voglio bene a loro. Al di là di tutto penso che questa Roma può ancora migliorare molto. Ha tanti uomini con tanta personalità e io mi sento orgoglioso di essere uno dei capitani e di trasmettere questa passione che manda avanti la Roma". Pellegrini commenta poi le emozioni del gol: "In quel abbraccio con Mancini c'è tanto, mi sono un po' commosso dopo il gol. Poi non tutti lo sanno, ma da quando mi sono fatto male le persone che mi stavano vicine sapevano quanto ci tenessi a fare bene. Se oggi sono in campo è grazie a chi mi è stato vicini e Mancini fa parte della mia famiglia, è un fratello".