Il contesto glamour del terzultimo atto scatenata la fantasia dei "creativi" di quattro squadre
di Stefano Gatti© Getty Images
I colori della Formula Uno si apprestano ad accendere la notte di Las Vegas. Ben quattro delle dieci squadre che prendono parte al Mondiale hanno già offerto un'anteprima delle livree speciali che adotteranno per il ventiduesimo appuntamento del Mondiale e chissà che altre non abbiano in serbo qualche sorpresa (sostanziale o anche solo di dettaglio) al momento di scendere in pista per i primi turni di prove libere sulla Strip. Quattro... and counting, insomma. Intanto Williams, Racing Bulls, Sauber e Alpine. Le quattro squadre che occupano attualmente la quinta, la sesta, la nona e la decima casella della classifica Costruttori azzardano (il termine è adeguato, visto il contesto!) un look per così dire fuori ordinanza destinato comunque a catturare l'attenzione nella tre giorni di Las Vegas. Aprite bene gli occhi quindi e non lasciatevi disorientare dalle apparenze.
© f1.com
Per il terzo Gran Premio di casa del 2025 la Williams (che è ormai ad alcuni anni di proprietà di un fondo di investimenti USA) ha presentato già all'inizio della settimana che porta al GP un design "total black" o quasi (sopravvivono pennellate strategiche del blu originale) che celebra il primo anno della partnership con il proprio title sponsor Atlassian. Le FW47 powered by Mercedes di Carlos Sainz e Alexander Albon puntano insomma a... confondersi con le Frecce d'Argento, provando a... spaventare le loro dirette concorrenti e diventando parecchio elusive nel buio della notte del Nevada. Come noto poi dal 2026 la Williams adotterà un "nuovo" logo (svelato di recente) che rappresenta un richiamo alle proprie origini, quelle del team fondato da sir Frank.
© f1.com
Anche Racing Bulls rivisita il proprio "colour scheme" base, anche in questo caso in collaborazione con il partner titolare Cash App. Si tratta di una livrea one-off ispirata all'ologramma, progettata "per catturare lo spirito audace, ad alta energia e l'estetica vivace della vita notturna di Las Vegas". Una missione affidata in buona sostanza ad Isack Hadjar e a Liam Lawson, tra l'altro in bagarre (insieme ad un nutrito lotto di colleghi-non meno di cinque) per la casella finale della top ten piloti.
© f1.com
Livrea solo in parte rivista ma a prima vista piuttosto efficace e d'effetto sotto i riflettori quella della Sauber: una sorta di saluto allo sponsor titolare Stake ad ormai tre soli GP dal capolinea della partnership con il team elvetico che si prepara a completare la propria metamorfosi in Audi per il 2026... e oltre con i riconfermati Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg al volante. Dall'anno prossimo si passa appunto ad una livrea molto più "seriosa" e di valore storico (già vista recentemente in una sorta di anteprima) che "chiama" risultati all'altezza: non proprio un compito semplice da portare a buon fine.
© f1.com
Chiudiamo la passerella con Alpine che torna... all'inizio, riproponendo la livrea di inizio stagione, sostanzialmente con l'inversione dei propri colori base: il rosa (che diventa preponderante) e il blu. Servirà però ben altro a Pierre Gasly e a Franco Colapinto (riconfermati in tempi diversi per il 2026) per brillare sotto i riflettori. Senza dimenticare che sul "rettangolone" di Las Vegas il team bleu (e rosa!) ha uno "storico" di tutto rispetto, specialmente in qualifica.