Svelati i colori della nuova Audi da Formula 1
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Con la R26 Concept, Audi mostra il volto della sua futura monoposto e si prepara al debutto in Formula 1 nel 2026
di Lorenzo CandottiAncora una Sprint Race e tre gare, poi la bandiera a scacchi sulla stagione 2025. In attesa di scoprire chi si laureerà Campione del Mondo, la Formula 1 è già proiettata verso il 2026. La grande novità, a livello di team, sarà l'esordio assoluto nel Circus di Audi, che entra nel Mondiale come costruttore di motori e con una squadra ufficiale.
Obiettivo Mondiale
"Entro il 2030 vogliamo lottare per il titolo", queste le parole di Gernot Döllner, CEO di Audi. A 115 giorni dal debutto in pista, presso il Brand Experience Center di Monaco di Baviera, è stata svelata al mondo l'Audi R26 Concept, definita un manifesto di design. La certezza è che questa sarà la livrea delle monoposto che saranno guidate da Nico Hülkenberg e Gabriel Bortoleto, al muretto box l'ex Team Principal della Ferrari Mattia Binotto.
Lo sviluppo del progetto F1
È dalla primavera del 2022 che Audi sta sviluppando il motore nella sede del reparto di F1 a Neuburg an der, in Germania. Il powertrain è costituito da un motore a combustione interna (ICE) V6 con cilindrata di 1,6 litri e turbocompressore, un sistema di recupero dell'energia (ERS) che include la batteria ad alto voltaggio (ES, energy storage) e un'unità motore-generatore elettrico (MGU-K) nonché un'unità di controllo elettronico (CU-K). Oltre al propulsore, a Neuburg an der Donau è in fase di sviluppo anche il cambio.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
I colori scelti per la monoposto 2026
Audi R26 Concept è una delle prime espressioni della nuova identità visiva del Marchio. Superfici grafiche minimaliste, definite da precisi tagli geometrici, si integrano con le geometrie della vettura da corsa. La palette colori include titanio, nero carbonio e il nuovo rosso Audi. Come parte di questa identità, Audi sfoggerà gli anelli in rosso, volti a sottolineare la presenza in Formula 1.
La Storia di Audi nel motorsport
L'ultimo trionfo alla Dakar 2024 con Carlos Sainz. Una vera e propria impresa quella della RS Q e-tron, prima auto a trazione elettrica a vincere la maratona nel deserto, con un motore termico utilizzato solo per la ricarica delle batterie. Per la Casa di Ingolstadt da sempre le competizioni sono fonte di innovazione. Basti pensare agli anni '80 quando nei Rally con l'Audi Quattro, venne introdotta la trazione integrale che portò in bacheca due Mondiali Piloti e due Mondiali Costruttori. Poi i propulsori Diesel, ibridi ed elettrici che regalarono i successi nella 24 Ore di Le Mans (13 vittorie in totale). Infine, la Formula E, nel 2017 Lucas Di Grassi vince il Titolo Piloti e nel 2018 Audi quello Costruttori.
La presentazione ufficiale
Il team Audi F1 farà il proprio debutto pubblico in occasione della presentazione ufficiale della squadra a gennaio 2026. Poi i primi test che si svolgeranno a Barcellona, in Spagna, a porte chiuse. A seguire i successivi test ufficiali in Bahrain (11-13 febbraio e 18-20 febbraio). Debutto in gara a Melbourne (Australia) il weekend dal 6 all'8 marzo.