Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

PROVE LIBERE 1

Libere Monza: uno-due Ferrari con Hamilton e Leclerc, Sainz terzo con la Williams

Il sette volte iridato stacca la miglior performance battendo nel finale il compagno di squadra

di Stefano Gatti
05 Set 2025 - 15:27
1 di 22
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Il weekend di Monza si apre nel migliore dei modi per la marea rossa con il miglior tempo di Lewis Hamilton e il secondo di Charles Leclerc nella prima sessione di prove libere del Gran Premio d'Italia. Al volante della SF-25 che omaggia nella livrea il cinquantenario del primo titolo iridato ferrarista di Niki Lauda, sir Lewis ha chiuso la sua best performance con il tempo di un minuto, 20 secondi e 117 millesimi, prevalendo per 159 millesimi sul compagno di squadra. Un avvio di weekend incoraggiante per la Scuderia di Maranello e in particolare per Hamilton che - lo ricordiamo - pagherà cinque posizioni sulla griglia di partenza per la penalità che o ha colpito lo scorso fine settimana a Zandvoort. Brivido a due terzi di sessione per Leclerc che - lanciato nel suo time attack - ha superato la Sauber di Nico Hulkenberg (appena entrato in pista) proprio mentre si accendeva la luce rossa a bordo pista per un'uscita di Hadjar alla Variante Ascari. Charles ha immediatamente alzato il piede dal gas, la Direzione di Gara ha scelto di non intervenire.

© IPA

© IPA

Terzo tempo per... l'ex ferrarista Carlos Sainz (oggi su Williams) a più di mezzo secondo (533 millesimi) dal suo successore al colante della Rossa. Quarto tempo per Max Verstappen a 575. Andrea Kimi Antonelli chiude la top five a 823 millesimi. Non scopre le proprie carte sul time attack la McLaren, sesta con Lando Norris a quasi un secondo (904 millesimi) da Hamilton. Non è sceso in pista il leader del Mondiale Oscar Piastri che - da regolamento - ha ceduto il volante della sua MC39 al rookie Alexander Dunne, attualmente impegnato in Formula 2. Settimo tempo per Alexander Albon con la seconda Williams davanti a George Russell (Mercedes), appiedato però nel finale da un problema tecnico della sua W15. Fernando Alonso (Aston Martin) e Isack Hadjar (VISA Cah App Racing Bulls) chiudono la top ten.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri