Il tatuaggio con il tricolore non può essere certo cancellato ma la Fiat Panda che ha accompagnato Spalletti durante la sua avventura al Napoli è stata regalata all'ospedale Santobono
di Redazione Drive UpLuciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus. Lo Stregone di Certaldo eredita una squadra certamente in difficoltà ma, come ama ripetersi: "uomini forti destini forti, uomini deboli destini deboli. Non c'è altra strada". Una frase che riassume la filosofia sportiva e di vita dell'allenatore, tanto da averla voluta dipingere, in occasione della vittoria dello scudetto, sulla Fiat Panda con cui era solito spostarsi per la città di Napoli ai tempi dell'esperienza partenopea. A proposito, che fine ha fatto la Fiat Panda celebrativa dello Scudetto 2022/2023?
Donata all'Ospedale
L'automobile è stata donata ai piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono-Pausilipon. Un gesto di affetto verso la città che lo ha consacrato come l’allenatore del terzo tricolore azzurro, un tributo che continua a vivere per una causa nobilissima. Non è una Panda qualunque, ovviamente, ma la celebrazione di una città, di una squadra e dei suoi tifosi. Un dipinto del Vesuvio sul fianco, eterno guardiano della città; il numero 3, come gli Scudetti del Napoli; il motto di Spalletti: "Uomini forti, destini forti". E soprattutto decine di firme: calciatori, staff tecnico, tutti gli artefici di quella che fu una stagione indimenticabile. Vedremo quale sarà la vettura che vivrà gli spotamenti quotidiana tra l'abitazione dell'allenatore e la Continassa ma, considerando le circostanze, con la Panda si gioca letteralmente in casa.