Aspark Owl Roadster: la hypercar giapponese da 3 milioni di euro
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Si chiama Aspark Owl Roadater, ha quattro motori elettrici e una potenza complessiva pari a 2.000 CV. Accelera da 0 a 100 km/h in 1,78 secondi
di Redazione Drive Up© Ufficio Stampa
Se pensavate che il "tormentone" delle hypercar elettriche fosse ormai finito, vi sorprenderà sapere che dal Giappone sta per arrivare l'ennesima di questo tipo. Il suo nome è Aspark Owl Roadster e per sorprendere punta tutto sulle prestazioni. Non che sia una novità: per cercare di far colpo e attirare su di sé l'attenzione, le iper-elettriche scelgono l'estremizzazione - anche in termini di esclusività - per raccogliere consenso. Questa strategia, però non sempre ripaga.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Più di una Formula 1
Realizzata interamente in fibra di carbonio ed equipaggiata con ben 4 motori elettrici, la Aspark accelera da 0 a 100 km/h in 1,78 secondi. Un valore persino superiore alle monoposto di Formula 1. Difficile immaginarne l'utilità su di una vettura ad uso stradale, visto, soprattutto, l'allenamento fisico richiesto per sopportare questo livello di sollecitazioni. Ad alimentarla c'è una batteria da 69 kWh che contribuisce al contenimento dei pesi: 1,900 kg è la massa complessiva. Contenuta, per un'elettrica sportiva.
Solo 20 esemplari
Viste le prestazioni e vista la complessità produttiva di un telaio in materiale composito, la Aspark Owl sarà costruita in soli 20 esemplari. L'ala posteriore serve a dare stabilità all'automobile alle alte velocità, e considerando che la punta massima - teorica - è di 413 km/h, essere sicuri di restare per strada diventa un elemento imprescindibile per la buona riuscita del progetto. Il prezzo è di circa 3 milioni di euro, che la rendono una delle automobili elettriche più costose del mondo.