L’amministratore delegato di EICMA, Paolo Magri, celebra la crescita e il successo internazionale dell’edizione 2025, sottolineando come la manifestazione resti un punto di riferimento mondiale
© Ufficio Stampa
“Mai fermi: la manifestazione cresce e convince.” Con queste parole, Paolo Magri, amministratore delegato di EICMA, ha sintetizzato lo spirito dell’edizione 2025 dell’Esposizione internazionale delle due ruote, che si conferma un evento centrale per l’industria motociclistica mondiale. I numeri parlano da soli: EICMA continua a registrare record di partecipazione e interesse, con oltre cento aziende ancora in lista d’attesa, segno tangibile dell’attrattività e della solidità del marchio. “Questo risultato – spiega Magri – non è frutto del caso, ma di un intenso lavoro strategico: promozione, investimenti, dialogo con le istituzioni e con le imprese del settore, oltre all’introduzione di nuovi servizi pensati per pubblico ed espositori.”
Il successo di EICMA è anche merito di una filiera che continua a innovare, offrendo soluzioni di mobilità sempre più accessibili e sostenibili. “Ringrazio i costruttori e tutti gli attori del comparto – conclude Magri – perché continuano a scegliere EICMA come vetrina privilegiata per comunicare e appassionare il mercato.” L'età media dei visitatori di 36 anni è sintomatica dell'attratività che la manifestazione suscita tra i giovani appassionati. Ancora una volta, dunque, EICMA si conferma non solo una fiera, ma il vero punto d’incontro globale tra passione, impresa e futuro delle due ruote.