Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Novità

Nuova Renault Clio: aperti gli ordini, svelato il prezzo in Italia

Si parte da 18.900 euro per la city car francese più iconica che si rinnova nel design, nelle motorizzazioni e nella tecnologia, riaffermando il suo ruolo di riferimento nel segmento B

15 Ott 2025 - 09:16
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

A 34 anni dalla nascita del modello che ha fatto la storia di Renault e di un’intera generazione di automobilisti europei, la nuova Clio torna in scena più matura e tecnologica che mai. Presentata al Salone di Monaco, la compatta francese si riposiziona come uno dei pilastri dell’offerta del marchio nel segmento B, insieme alla Renault 5, alla Renault 4 e al SUV Captur. Un ecosistema coerente e complementare, dove ogni modello risponde a una precisa esigenza di mobilità: dalla città all’extraurbano, dall’elettrico puro all’ibrido intelligente.
Design atletico e identità rinnovata
Il primo impatto è tutto visivo. La nuova Clio adotta il linguaggio di design che Renault ha inaugurato con la Rafale e che segna la nuova era stilistica del marchio: linee tese, superfici scolpite e una calandra inedita, con il logo Nouvel’R che domina il frontale. Il risultato è un’auto più dinamica, più decisa, ma sempre equilibrata nelle proporzioni — 4,12 metri di lunghezza che esprimono una sportività contenuta, senza forzature. I gruppi ottici full LED a firma luminosa verticale “a zanna” definiscono la nuova personalità visiva, mentre la parte posteriore conserva eleganza e compattezza, con un paraurti ridisegnato e luci trasparenti tridimensionali. Il look varia sensibilmente in base all’allestimento: discreto e urbano nella Evolution, raffinato nella Techno, sportivo e d’impatto nella Esprit Alpine, con cerchi diamantati da 18”, dettagli fumé e finiture grigio scisto che richiamano il mondo delle competizioni.
L’ibrido come cuore tecnologico
Sotto il cofano, Clio evolve nel segno dell’efficienza. La versione E-Tech Full Hybrid da 145 CV rappresenta il cuore della gamma e combina un motore 1.6 benzina con due unità elettriche e un cambio automatico intelligente a quattro rapporti per la parte termica e due per quella elettrica. Il risultato è una guida brillante — lo 0-100 km/h scende a 8,3 secondi — con emissioni record nel segmento: da 89 g/km di CO₂ e consumi a partire da 3,9 litri/100 km. La trazione elettrica è predominante in città, dove Clio può viaggiare a zero emissioni fino all’80% del tempo, garantendo un’esperienza di guida silenziosa ma reattiva.
Tecnologia per la sicurezza e la connettività
Renault Clio è da sempre una pioniera nell’equipaggiamento di serie, e questa generazione porta il concetto un passo avanti. Fino a 29 dispositivi di assistenza alla guida — dal mantenimento corsia all’Active Driver Assist — definiscono un livello di sicurezza attiva tra i migliori della categoria. L’esperienza di bordo è dominata dal sistema multimediale OpenR Link con Google integrato, disponibile già dalla versione Techno, che include Maps, Assistant e Play Store per una connettività fluida e personalizzata.
Tre versioni, tre caratteri
Renault ha scelto una gamma semplice, ma completa. La Evolution (18.900 euro) è la versione più razionale: offre di serie cruise control adattivo, frenata automatica, display da 10,1”, sensori posteriori e freno di stazionamento elettrico. La Techno (21.800 euro) eleva comfort e connettività, aggiungendo climatizzatore automatico, chiave Keyless, retrovisori ripiegabili e sistema OpenR Link con Google integrato. Al vertice, la Esprit Alpine (28.300 euro) trasforma la Clio in una piccola GT stradale: sedili in Alcantara, pedaliera in alluminio, cerchi da 18”, dettagli blu e un pacchetto completo di sistemi ADAS, inclusi sensori laterali e frenata d’emergenza in retromarcia.