Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Ispirazioni

Il futuro di Mercedes in una concept car

Inaugurata una nuova era estetica e tecnologica con la Vision Iconic, una show car che fonde l’eredità Art Déco con la mobilità elettrica e l’intelligenza artificiale

14 Ott 2025 - 14:17
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Con la Vision Iconic, Mercedes-Benz ridefinisce il concetto di design. Una dichiarazione di intenti che trasforma l’eredità del marchio in linguaggio del futuro. Presentata a Shanghai, questo concept rappresenta l’apice del nuovo corso stilistico della Casa di Stoccarda: luce, materia e intelligenza artificiale che unisce Art Déco e algoritmi neurali, passato e prossima generazione.

Mercedes Vision Iconic: manifesto di stile e tecnologia

1 di 9
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Futuro prossimo
«È la nostra visione della mobilità di domani, oggi», ha spiegato Markus Schäfer, CTO e responsabile sviluppo e procurement del gruppo. «Con tecnologie come la vernice solare, la guida autonoma di Livello 4 e il calcolo neuromorfico, stiamo aprendo una nuova frontiera nell’efficienza e nella bellezza». Il frontale è il manifesto della nuova era Mercedes. La storica mascherina cromata, che ha segnato il volto di generazioni di modelli, viene reinterpretata come iconic grille: un quadro in acciaio lucidato, attraversato da una trama in vetro fumé retroilluminata da sottili fasci di luce.
Una lounge analogico-digitale
Il lusso non è più una questione di pelle e legno, ma di ritmo, luce e texture. L’interno è un salotto pensato per stupire e provocare. Il cruscotto, una struttura in vetro sospesa battezzata Zeppelin, ospita strumenti analogici e digitali fusi in un’unica composizione. Quando si apre la portiera, i quadranti si animano come un orologio di alta gamma. Dietro, superfici madreperlate e inserti in ottone lucido disegnano motivi geometrici che richiamano il lusso delle grandi coupé degli anni Trenta. Il pavimento, rivestito in marqueterie di paglia, riprende una tecnica del XVII secolo reinterpretata in chiave contemporanea.
Tecnologia invisibile
La Vision Iconic integra un sistema di calcolo neuromorfico capace di apprendere e reagire come un cervello umano. È una forma di intelligenza che consuma fino al 90% di energia in meno rispetto ai sistemi tradizionali e promette una reattività mai vista nella guida autonoma. Con la modalità di guida di Livello 4, l’auto può gestire in autonomia i percorsi autostradali, mentre l’abitacolo si trasforma in una lounge immersiva, tra luci ambientali e suono tridimensionale.

C’è anche una sperimentazione unica: la Solar Paint. Si tratta di una vernice fotovoltaica, capace di trasformare ogni superficie della carrozzeria in un pannello solare attivo. In condizioni ideali, spiega Mercedes, un’area equivalente a quella di un SUV medio può generare energia sufficiente per percorrere fino a 12.000 km l’anno.
Forma e sostanza
Il sistema steer-by-wire elimina ogni collegamento meccanico tra volante e ruote, aprendo nuove libertà progettuali per il design interno. Insieme all’asse posteriore sterzante, consente manovre agili anche per una vettura lunga e maestosa come questa. La Vision Iconic non vive solo su quattro ruote. Mercedes ha presentato anche una capsule collection di sei capi – tre maschili e tre femminili – che traducono la palette e le geometrie dell’auto in tessuti e tagli sartoriali. Toni blu notte, dettagli oro e argento, linee decise e materiali pregiati: un dialogo diretto tra moda, automobile e architettura della luce.